Un ambiente dalle linee essenziali ed eleganti: un open space oggetto di un restauro che segna il trionfo dello stile minimalista, in risposta ai bisogni di una persona esigente che ha chiesto e ottenuto l’aiuto di un professionista. Una nuova sfida per i progettisti di Abitativo®, affrontata e vinta con successo!
Zona giorno: lo stile minimalista incontra la funzionalità
Uno spazio aperto che crea un piacevole continnum tra gli ambienti, enfatizzato dalla parete in tempera bianca che dà vita a un piacevole contrasto con il mobilio scuro della cucina.
Gli spazi risultano quindi uniti ma delineati allo stesso tempo, grazie alla presenza delle travi in acciaio nero che percorrono il soffitto e che, oltre ad arricchire l’estetica dell’ambiente, creano una perfetta divisione degli spazi.
I pavimenti in resina bianca si collocano come il proseguo perfetto delle pareti, sottolineando ulteriormente il senso di apertura e luminosità che si respira all’interno dell’appartamento. Un’abitazione in cui tutto è progettato all’insegna del minimalismo e dell’essenzialità, a partire dall’isola della cucina con cappa integrata e dall’eliminazione del tradizionale tavolo in favore di una consolle allungabile della stessa tonalità bianca della parete, alla quale è addossata.
Spostandosi nella zona del soggiorno, si nota immediatamente l’ampio sofà al centro della scena, caratterizzato da tonalità di colore neutre che spiccano in piacevole contrasto con l’ampia fascia nera posizionata sulla parete opposta. Quello che potrebbe apparire come un semplice escamotage estetico è in realtà una soluzione all’avanguardia ideata per creare una rientranza nella parete e trovare così una collocazione di design per il televisore, posizionato accanto a un elegante vano in vetro.
Un corridoio in legno dà accesso alla zona notte
La resina bianca dei pavimenti lascia posto alle calde tonalità del legno del parquet, che si snoda lungo il corridoio che conduce alla zona notte.
Una porta a specchio scorrevole introduce alla cabina armadio: uno spazio perfettamente organizzato e funzionale, ideale per tenere i vestiti in perfetto ordine.
Una strategica striscia di luce posizionata sul soffitto contribuisce a illuminare piacevolmente la stanza, rendendola più ampia e luminosa.
I due bagni, uno principale e uno di servizio, riprendono i toni caldi del legno non solo sul pavimento, ma anche sulle superfici d’appoggio dei sanitari, creando così un netto contrasto con il loro bianco immacolato.
I toni scuri delle pareti contribuiscono a ravvivare tale contrasto, senza tuttavia appesantire l’ambiente, grazie all’ardito progetto illuminotecnico che sfrutta la luce indiretta per illuminare dolcemente gli spazi.
Dai bagni si accede direttamente all’area wellness, comprensiva di doccia emozionale e sauna, dove le tonalità del legno sono pressoché dominanti.
L’accesso passa attraverso un’elegante porta in vetro trasparente, integrata all’interno delle pareti scure.
Per arrivarci si percorre un corridoio con i pavimenti di colore neutro, che si sposano armoniosamente con le tonalità delle pareti.