Un piccolo spazio da rendere dinamico e accogliente, elegante e luminoso: così il bianco è diventato protagonista della casa moderna e vivace progettata con un arredamento contemporaneo attraverso il Sistema Abitativo®. Un ambiente nel quale i volumi sono liberi di esprimersi e dialogare con vivacità è quello che ha preso forma in questa zona living nella quali i differenti elementi d’arredo si fondono in un tutt’uno, armonico ed elegante.
Linee semplici ed essenziali accomunano i diversi elementi della cucina e introducono il gioco di scambi tra le superfici in legni e le lucide superfici bianche che dominano, in un continuo dialogo tra opposti, l’intero ambiente.
Separazione e continuità convivono in questo ambient grazie all’elegante e funzionale penisola che delimita le due differenti aree, sormontata dai pensili che corrono lungo l’angolo e la parete senza soluzione di continuità, mutando la cucina in mobile living.
L’eleganza geometrica dell’intero ambiente è arricchita dal senso di profondità e di differenti livelli che si incontrano, rendendo l’ambiente raffinato. Dal soggiorno, lo sguardo corre fino alla penisola, sulla quale due eleganti punti luce si protendono come gioielli.
Trait d’union tra le due aree della zona giorno è il tavolo, nel quale soggiorno e cucina si incontrano. Le venature del tavolo guidano lo sguardo verso la parete opposta, dove confluiscono anche le linee del mobile soggiorno, amplificando la percezione della profondità e trovando finale coerenza nella libreria accostata alla parete.
Toni chiari e nuances delicate caratterizzano anche la zona notte della casa. Nel corridoio, la percezione dello spazio è amplificata dal gioco di specchi.
Colori naturali definiscono il secondo bagno, dove l’essenzialità diviene sinonimo di eleganza.
Protagonista dell’ambiente è l’elegante mobile lavabo dai toni caldi e dalle preziose venature del legno che conferiscono un sapore antico all’ambiente.
Essenziale e rigorosa la camera da letto, nella quale ritroviamo i colori dominanti dell’intero progetto dell’arredamento. La parete scura cela note dinamiche e si contrappone al bianco essenziale dell’armadio che domina la parete opposta, permettendo alla luce di riflettersi nell’intero ambiente.
Il progettista
d’interni
Il progettista
d’interni
Giampiero Conti è titolare di Giovanni Conti Interior Design, storico studio di arredamento e design a Dolzago, Lecco, con oltre 100 anni di attività alle spalle e lo sguardo costantemente proiettato verso al futuro, per soddisfare le esigenze di chi desidera vivere al meglio la propria casa.
“Ogni progetto d’arredamento prende le mosse da un desiderio, uno spunto, una necessità, per divenire un’intera casa nella quale ogni dettaglio è pensato come una puntuale risposta su misura per far sentire le persone finalmente a casa, quella casa nata esclusivamente per loro”.