Durante una progettazione d’interni non bisogna tralasciare l’arredamento per lo spazio lavanderia di casa: è fondamentale scegliere il mobile giusto per la lavatrice e la migliore soluzione d’arredo per organizzare al meglio lo spazio sgabuzzino/lavanderia.
Tutti noi amiamo vivere in case belle, di design, pulite, in ordine e vestirci all’ultima moda, ma qual è quell’ambiente di casa che ci permette di realizzare tutto questo?
Lo spazio lavanderia, è uno di quegli ambienti meno “nobili” e quindi, forse più trascurato tra le complicate discussioni nel mondo arredo.
Indice dei contenuti
- 1 Stanza lavanderia: uno spazio fondamentale in ogni casa
- 2 Stanza lavanderia in casa o separata?
- 3 Mobili per la zona lavanderia di casa
- 4 Idee lavanderia: praticità e stile
- 5 L’Arredo della lavanderia di casa: funzionalità e design
- 6 Arredi lavanderia attrezzata: tante soluzioni per organizzare casa al meglio
- 7 Lavanderia casa: non uno sgabuzzino ma un vero progetto
- 8 Guarda alcune idee per l’arredamento della lavanderia di casa di Scavolini, uno spazio funzionale composto da mobili e soprattutto accessori studiati e progettati per migliorare e semplificare quelle attività più frequenti svolte nelle nostre case.
Stanza lavanderia: uno spazio fondamentale in ogni casa
La lavanderia è un po’ la Cenerentola dell’arredamento!
Quelle belle case, sempre pulite, con i nostri guardaroba che oramai non bastano più, come fanno a essere così in ordine?
Lo spazio lavanderia è un po’ come il dietro le quinte di uno spettacolo teatrale.
Infatti, proprio in quel mondo, per far sì che le scenografie, i costumi e tutto il carrozzone si presentino al massimo, il backstage, deve essere uno spazio molto più grande del palcoscenico stesso.
Lo stesso vale per le nostre abitazioni.
Sappiamo che sembrerebbe ridicolo creare una stanza lavanderia dedicata solo ai servizi, ma lo diciamo solo perché non sia del tutto sottovalutata una zona tecnica dove chi deve lavorare per la gestione domestica abbia la possibilità di potersi organizzare al meglio.
In ogni caso è insomma irrinunciabile un posto dove poter riporre la biancheria sporca, quella da stirare, il piano e il ferro da stiro, gli stracci e gli scopettoni, le scope… proprio tutte quelle cose di normale utilizzo, che però raramente sono nominate.
Sembra quasi che stiamo tutti in lussuose camere di hotel, dove la mattina, appena usciamo da casa per dirigerci al lavoro, qualcuno balza in casa armato di tutti gli attrezzi del mestiere e, finito di rimpacchettare le stanze come nuove, sparisca nel nulla.
Stanza lavanderia in casa o separata?
A seconda del tipo di abitazione di cui si dispone, la maggior parte delle persone si trova a scegliere se prevedere una stanza lavanderia in casa oppure se organizzare la lavanderia in un locale annesso. Nel primo caso, in genere, si opta per:
- un angolo lavanderia in bagno
- adibire, ad esempio, un anfratto, o se possibile, una stanza intera a vano lavanderia
- un ripostiglio lavanderia
- organizzare lo sgabuzzino in modo che possa essere parzialmente adibito a lavanderia
- una lavanderia fai da te, sfruttando magari, un sistema componibile nella cabina armadi
- Soluzioni lavanderia inserite in cucina
Nel caso, invece, si opti per relegare il progetto lavanderia ad un locale esterno, in genere si guarda a verande, balconi coperti, cantine, garage e tavernette. In ogni caso occorre ricordare che il locale lavanderia scelto dovrà essere comodo sia alla casa (per portarvi i panni sporchi) e sia alla zona stendini, dove, appunto, si possa stendere il bucato.
Mobili per la zona lavanderia di casa
Molti di noi, oggi, chi per necessità o chi per possibilità, hanno una persona che li aiuta nei lavori domestici, ma sia per chi è di casa sia per chi non lo è, uno spazio di lavoro è comunque necessario per queste importantissime attività quotidiane.
Durante la progettazione della casa vanno bene gli open space, vanno benissimo queste grandi camere con le cabine armadio stile boutique, piacciono a tutti le sale da bagno tipo wellness, ma quando progettiamo e pensiamo agli spazi, cerchiamo di non sottovalutare il motore che poi farà girare tutto questo: una zona lavanderia.
Se non lo valutiamo in tempo o se non lo consideriamo, sarà un po’ come ritrovarsi un grande SUV con il motore di una vespetta.
In futuro sarà molto difficile poter gestire la nostra vita domestica senza aver considerato di inserire una zona lavanderia in casa.
Idee lavanderia: praticità e stile
Oggi abbiamo la possibilità di trovare soluzioni per l’arredamento della lavanderia di casa molto pratiche, ma allo stesso tempo con un design accattivante per organizzare al meglio il ripostiglio/lavanderia.
In linea con il resto delle cromaticità e dei materiali che troviamo distribuiti per il resto di casa.
I mobili per lavanderia domestica non vanno ricercati tra quelli di recupero, al contrario, vanno inseriti in soluzioni d’arredo ad hoc.
Tra le diverse idee per l’arredo della lavanderia, lo spazio “Laundry Space” di Scavolini, nasce proprio dall’esigenza di personalizzare con stile questo ambiente della casa.
L’Arredo della lavanderia di casa: funzionalità e design
Si sta diffondendo sempre di più un nuovo concetto di bagno o lavanderia di design, nati per essere belli ma, nello stesso tempo, capaci di nascondere quel che solo in alcuni momenti è funzionale.
È così che il bagno lavanderia acquista una nuova dignità e un suo posto preciso in una casa magari piccola ma esigente.
Arredi lavanderia attrezzata: tante soluzioni per organizzare casa al meglio
Una volta identificato il locale da destinare a servizio, occorre chiedersi come arredare una lavanderia. Esiste un’ampia gamma di soluzioni, tra cui piani d’appoggio, stendino “nascosto”, asse da stiro, carrelli estraibili, mobili per lavatrice, armadi contenitivi e numerosi accessori pensati per creare la perfetta area lavanderia attrezzata per ogni esigenza.
Un sistema completo di arredi lavanderia che ottimizzano e organizzano al meglio lo spazio della zona lavanderia o del bagno nel suo insieme è la soluzione vincente.
L’arredamento per la lavanderia di casa ideato dall’architetto Idelfonso Colombo ridisegna gli elementi tipici dell’arredo della lavanderia in modo che si integrino perfettamente con la componibilità del bagno moderno.
Questo permette di arredare l’ambiente lavanderia/bagno con gusto ed efficienza, sfruttando i modelli in produzione dell’azienda.
Lavanderia casa: non uno sgabuzzino ma un vero progetto
La scelta accurata della collocazione e dei mobili per creare una lavanderia a casa permette di realizzare ambienti di grande stile e praticità. Non si tratta solo di arredare la lavanderia, dunque, ma di realizzare un vero progetto pensando ad un luogo in cui design e ordine si fondono per accogliere le azioni della quotidianità.