A casa di Federica e Simone
Arredare casa al mare:
benvenuti da Federica e Simone
Una casa nella quale si respira l’atmosfera dei luoghi di mare, ma che strizza l’occhio al design più contemporaneo, arricchito da romantici elementi shabby chic: questa è l’anima della casa vacanza di Federica e Simone. Ogni ambiente è sapientemente modellato dalla luce e dai toni del bianco, che lasciano la mente libera di rilassarsi e sognare.
Arredare casa al mare: la zona giorno
Il calore naturale trasmesso dal divano e dal gres effetto legno caratterizzano la zona giorno open space, i cui ampi spazi sono valorizzati dal bianco e dalla grande luminosità che deriva dalla porta finestra. Un raffinato taglio di luce crea una ideale linea di separazione tra l’area del soggiorno e quella della cucina, senza dover ricorrere a pareti e limiti concreti.
Se i faretti in cartongesso demarcano gli spazi, ci pensano altri dettagli a costituire quella fondamentale continuità che rendere elegante e coerente questa raffinata open space. La parete in legno di recupero accoglie il televisore e si protende verso il top e i pensili della cucina, divenendo con essi un tutt’uno.
Il legno ritorna anche in altri dettagli, come la lampada, che richiama il ceppo che ritroveremo nella camera da letto, per una casa elegantemente armoniosa e coerente. Essenzialità è la parola d’ordine, ma anche funzionalità: un tavolino richiudibile rende possibile la trasformazione dello spazio in appena pochi secondi, divenendo da ampia area aperta a zona conviviale.
Arredamento della zona notte per la casa al mare
Lo stile shabby fa capolino nei dettagli che si alternano agli elementi più tipicamente mediterranei. Il grande equilibrio e il design sofisticato della casa sono determinati da pochi elementi sapientemente selezionati e armonizzati. Anche nella zona notte, il bianco delle pareti e i complementi in legno determinano l’identità raffinata ed essenziale della casa di Federica e Simone.
Il lampadario di design, piccolo gioiello protagonista del soffitto, provoca una elegante frammentazione della luce, che scende verso il basso come una piccola cascata di eleganti riflessi. La scala in legno, retroilluminata, diviene elemento decorativo raffinato e scenografico.
Un bagno in stile mediterraneo
Seppur di dimensioni contenute, l’ambiente dedicato al benessere è reso apparentemente più spazioso dai rivestimenti murari effetto marmo, nei raffinati toni del grigio. I colori tenui del pavimento e del soffitto contribuiscono a spostare idealmente i limiti fisici dell’ambiente.
Mobili sospesi e mensole bianche rendono lo spazio funzionale e pratico, mantenendolo arioso e raffinato.
L’arredamento della casa al mare di Federica e Simone si sposa allo stile dell’outdoor, dove l’essenzialità e la funzionalità continuano a essere le linee guida principali. Un ampio ombrellone di design, tavoli e sedie dal gusto ricercato diventano tutto ciò che serve per dare vita a piacevoli serate in compagnia.
Il progettista
d’interni
Il progettista
d’interni
Simone Pierdominici è CEO di Pierdominici Casa,
ideatore e fondatore del sistema Abitativo®.
“Dal primo appuntamento alla consegna dell’immobile completo di ogni arredo sono trascorsi circa sette mesi: un tempo che solitamente le persone investono girando tra diversi negozi d’arredo, richiedendo preventivi, cercando di far combaciare il parere di mille professionisti diversi.
Affidarsi a un unico interlocutore per progettare l’arredamento della propria casa, permette di investire meglio il proprio tempo: a ogni incontro, come nel caso di Eleonora e Simone, corrisponde un miglioramento, un affinamento del progetto, fino alla consegna dell’arredamento costruito in modo sartoriale”.