Una ristrutturazione totale di un piccolo alloggio all’ottavo piano in pieno centro città può spaventare chiunque, ma non chi si affida alla sapiente guida del Sistema Abitativo®, che, puntualmente, rende possibile vincere anche le sfide più ambiziose.
UNA CASA CON GRANDE POTENZIALITÀ, MA MOLTI OSTACOLI
La casa di Fabiana era rimasta invenduta per moltissimo tempo. Forse perché, nonostante la vista unica di cui si gode dal suo terrazzo, il bilancio costi – benefici della ristrutturazione di un alloggio all’ottavo piano e dalla metratura contenuta può facilmente pendere verso i costi. La demolizione completa, il rifacimento del cappotto interno e del massetto, fino agli impianti, non sono state come una passeggiata, tra gru speciali e qualche brutta sorpresa scoperta durante i lavori. Poi, però, è arrivata la parte più creativa, durante la quale ci si è dedicati alla realizzazione di un progetto d’arredo completo.
Materiali e colori: incontro tra gres e legno, e governo del grigio
L’intera casa si basa su soli due materiali che si alternano e convivono in modo armonico, ma mai casuale: sono il gres effetto porfido, che caratterizza il pavimento di cucina, bagno e terrazzo, e il parquet in rovere naturale che riveste tutti gli altri pavimenti, la parete del living, quella dietro il letto in camera e quella d’appoggio per i sanitari. In fatto di colori, poi, la scala di grigi caratterizza pareti, mobili e tessuti, con tende grigio perla, cucina grigio scuro, top grigio sfumato e tavolo esterno grigio scuro. Solo l’ottanio del divano e delle sedie del terrazzo rompe la quiete chiedendo protagonismo.
Infissi e Illuminazione per un appartamento moderno
Ogni ambiente, così come ogni singolo elemento, trova la giusta collocazione e la giusta illuminazione, grazie a un progetto illuminotecnico fatto di strip led, faretti incassati nel soffitto, dalla zono giorno fino alla doccia. Le porte si inseriscono in modo discreto nell’ecosistema della casa, essendo tutte a filo muro, ma non rinunciano ad alcuni dettagli di grande valore, come le maniglie in metallo.
Una zona giorno accogliente
Un piccolo open space a cui non manca nulla. Il divano spicca per il suo colore e non ha dunque bisogno di rubare la scena al bellissimo mobile che si trova di fronte: vetrine luminose sovrastano un caminetto in bioetanolo annegato in un cartongesso rivestito in legno, lo stesso che accoglie il vano TV e quello destinato agli accessori tecnologici.
Alle spalle del divano, solo un tavolo in legno divide dal ritorno del grigio: quello scuro della cucina e quello sfumato del top.
Luce e calore in camera da letto
Nemmeno in camera da letto si rinuncia a un incredibile mix di calore ed eleganza. Le pareti grigie, le tende color perla, l’armadio scuro a nicchia con TV sono i custodi della raffinatezza di un ambiente che, grazie al rivestimento dietro al letto in legno e all’effetto delle luci scelte, assicura anche accoglienza e calore.
Il Bagno
Il Gres riveste una doccia con soffione a soffitto e la parete dietro il lavabo, mentre il parquet rende caldo il retro dei sanitari. Anche il bagno si uniforma, così, alla regola dei due materiali e dei colori su scala di grigio, come tutto il resto della casa.
Il Terrazzo
Ecco il gioiello indiscusso dell’intera casa, anche se all’esterno. Un progetto di interior design così chiaro e definito, come quello che caratterizza questo appartamento, non poteva che contaminare anche l’esterno. Così il terrazzo, da cui si vedono il mare e i monti di Pesaro, offre anche un bel colpo d’occhio sull’arredo, che rispetta il mood dell’interno, con sedie color ottanio, tavolo grigio e pavimento in gres.
Il progettista
d’interni
Il progettista
d’interni
Fabiana Sparvoli è interior designer di Pierdominici Casa, a Osimo. Con una formazione nell’arredamento di interni trentennale, ha lavorato per un periodo anche nel mondo del retail e degli uffici: considera gli anni trascorsi in cantiere una vera e propria palestra di vita, che le permette oggi di seguire al meglio i clienti dal progetto fino alla realizzazione finale.
“Eleonora e Giacomo hanno trovato in Abitativo® ciò che stavano cercando: qualcuno che li aiutasse a dare forma alle loro idee e a definire con equilibrio ogni aspetto, dalla gestione degli spazi fino al più piccolo dettaglio per personalizzare la propria casa”.