aumentare valore immobile

Aumenta il valore del tuo immobile grazie ad Abitativo®

Come valorizzare ogni cm di casa senza sprechi inutili di spazi e/o denaro.

Hai mai avuto occasione di assaggiare frutta di lusso? Sì, non stiamo delirando, stiamo davvero parlando di frutta. E non frutta qualsiasi, ma di quella che viene coltivata e venduta quasi come fosse un gioiello vero e proprio!

Prima di chiudere la pagina perché pensi di essere atterrato sul posto sbagliato, prosegui la lettura di qualche altra riga, e capirai.

aumentare valore immobileI frutti più succosi provengono… Dallo studio progettuale!

Immagina di assaggiare un frutto tropicale dolcissimo, come il mango, acquistato al supermercato. Buono sì, ma dal gusto e dalla forma standard, uguale a tutti gli altri presenti nello stesso reparto.

Ora, invece, immagina di avere la possibilità di mangiare il mango “Tayo no Tamago” (chiamato anche Uovo del Sole), che viene venduto in alcune incredibili boutique della frutta a Tokyo, in Giappone.

In queste boutique la frutta viene esposta e custodita come in una gioielleria: la coltivazione del frutto, infatti, segue gli schemi della natura per esaltarne profumi e naturale maturazione, mentre l’attenzione che viene posta dai coltivatori nei confronti di questi alimenti, è maniacale.

aumento valore immobile

La progettazione della tua casa

Il concetto è esattamente identico a quello che puoi optare per gli spazi della tua casa: realizzare la casa perfetta e su misura per te significa fare delle scelte mirate fin dalla fase di “coltivazione”, ossia, in questo caso, di progettazione.

Una progettazione d’interni che deve essere studiata nei minimi particolari, sia a livello decorativo che strutturale: la disposizione dei muri e le altezze delle stanze necessitano di arredi specifici che vadano a riempire lo spazio senza perderne la geometria.

La luce naturale, piuttosto che quella artificiale, deve rispecchiare il progetto illuminotecnico che permetta di valorizzare alcuni elementi strutturali o interi ambienti, piuttosto che singoli arredi e angoli della casa.

I colori dei muri, della luce, dei mobili stessi devono saper rispecchiare lo stile e l’anima delle persone che ci vivranno: l’uso accorto del blu o del rosso, ad esempio, un colore freddo e uno caldo che contrastano tra loro ma che, se inseriti correttamente, possono darsi man forte l’un l’altro!

Per riassumere, ci sono quindi almeno tre elementi da tenere in considerazione nella progettazione della casa dei sogni:

  • La tipologia di struttura della casa;
  • il tipo di arredamento che può piacere all’inquilino, i gusti in termini di colore, stile e interessi personali;
  • il progetto finale della casa o della ristrutturazione, utile per avere un’idea preventiva di quelli che saranno gli spazi su cui poter lavorare.

Assieme a questi tre elementi bisogna considerare tutta la parte della personalità e delle abitudini di chi andrà a viverci dentro.

Per noi di Abitativo®, più che sapere gli spazi su cui lavorare, è fondamentale conoscere le persone per cui quegli spazi avranno ragione di esistere, e solo quando un eventuale piano di azione coinciderà con gli interessi e i bisogni dei propri inquilini si potrà parlare di un incremento di valore.

Quali sono gli interventi da attuare nella progettazione della tua casa?

Se dovessimo fare un elenco delle possibili soluzioni che si possono attuare per ogni singolo domicilio, la lista sarebbe infinita.

Di fatto, ogni casa può avere innumerevoli combinazioni, può essere ristrutturata in altrettanti modi diversi e gli interventi applicabili possono essere di vario tipo ed entità.

Proprio per questa grande varietà di possibili soluzioni è importante decidere a monte che tipo di intervento attuare, avendo cura di valutare ogni singolo centimetro della casa e fare in modo che ogni euro speso per quel centimetro vada ad incrementare il valore dell’immobile.

Dobbiamo quindi lavorare come fossimo dei cecchini, mirando prima di tutto al raggiungimento dell’obiettivo finale e poi ai punti più deboli o meno esposti dell’abitazione.

Il modo migliore per far sì che ciò avvenga è partire dalle funzioni che ogni centimetro avrà nell’ambiente domestico, ed assicurarsi che ognuno di essi sia in perfetta connessione e sintonia con il resto della casa.

Solo così non ci saranno ripensamenti durante i lavori né rimpianti dopo la conclusione.

aumentare valore immobile
aumentare valore casa

Aumentare valore dell’immobile: come avviene?

È inutile concentrarsi su lavori mastodontici e acquisti sconsiderati senza una coordinazione preventiva, perché si rischia soltanto di sprecare i propri soldi.

Per fare in modo che non ci siano sprechi nei materiali o negli oggetti di arredo che si decide di comprare, e che ci sia un effettivo aumento della qualità complessiva, è bene agire con una grande visione di insieme, gestendo ogni singolo aspetto della progettazione della propria casa.

aumento valore casaDa questo punto di vista è un po’ come dover gestire una piccola azienda, dove il prodotto finale che si andrà a vendere è l’insieme del lavoro di tante piccole parti.

Esso non sarà dato solamente dal tipo di materia prima utilizzato: certo, per avere un prodotto finale di qualità è necessario procurarsi della materia prima di qualità.

Ma non è certo l’unico aspetto che contribuisce al valore finale.

Quest’ultimo infatti dipenderà moltissimo anche dalla manodopera, dalle tempistiche di lavorazione, dal tipo di pubblicità che viene fatta, oltre che, chiaramente, dalla materia prima impiegata.

Allo stesso modo, una casa necessita di essere “prodotta” nel suo insieme, avendo cura di tutti gli input necessari per arrivare al risultato finale.

valore immobileAumentare il valore della tua casa e valorizzare ogni spazio sono le priorità di Abitativo®.

Il nostro lavoro si concentra principalmente su questo, e siamo più che convinti di poterti aiutare se ti senti in dubbio in questo ambito.

Non esitare quindi a contattarci, saremo più che disponibili a supportare le tue necessità!