Bonus Verde 2021: cos’è e come funziona

bonus verde 2021Giardini, terrazzi e balconi sono più che semplici cornici della casa: sono spazi che si devono integrare con essa, ambienti da vivere e ai quali dedicare attenzione in fase di progettazione.

Il Bonus Verde 2021 viene in tuo aiuto: se hai deciso di ristrutturare o riprogettare le tue aree verdi, puoi recuperare fino al 36% della spesa sostenuta.

Ecco come funziona il Bonus verde 2021, quali vantaggi offre e come ottenerlo.

Come funziona il Bonus verde 2021?

Attraverso il Bonus Verde puoi usufruire di una detrazione Irpef pari al 36% della somma spesa per migliorare le aree verdi della tua casa. Il limite massimo dell’importo è fissato a €5.000, perciò al momento della dichiarazione dei redditi potranno essere detratti fino a €1.800, cioè il 36% dei €5.000.
L’agevolazione verrà distribuita in 10 anni (con rate massime da €180 ciascuna). La possibilità di poter richiedere il bonus verde sarà valida fino al 31 dicembre 2021.

Le aree di verde che rientrano nel bonus devono essere appartenenti al proprio immobile: sono compresi gli interventi che interessano giardini, terrazzi e balconi. Oltre a queste aree verdi, rientrano nel bonus gli impianti di irrigazione e i lavori di recupero del verde di interesse storico.

Il bonus non è legato alla persona proprietaria dell’immobile ma direttamente alla casa: questo significa che se possiedi due case e desideri fare interventi su entrambe, puoi richiedere le detrazioni per entrambi gli immobili.

Scopri tutto sul Superbonus 110%

Come si può usufruire del Bonus Verde 2020?

Il Bonus Verde è destinato a privati e condomini che sostengono delle spese per:

  • Sistemazioni di giardini, terrazzi, balconi
  • Recupero giardini storici
  • Fornitura di piante e arbusti
  • Riqualificazione prati
  • Impianti di irrigazione e pozzi
  • Grandi potature
  • Coperture a verde e giardini pensili.

Tra i costi detraibili vi sono inoltre:

  • Le spese di progettazione, ma solo se sono rientrate nel progetto finale e nei lavori svolti
  • Lavori straordinari come la trasformazione di un cortile in giardino
  • La creazione di aiuole, vialetti e recinzioni all’interno di un giardino o anche la realizzazione di fioriere fisse. Anche l’acquisto di piante a vaso è detraibile, ma solo se fa parte di un progetto di trasformazione del giardino.

Tuttavia vi sono delle eccezioni: non si possono detrarre le attrezzature per la cura e la manutenzione del giardino e l’acquisto di vasi per le piante senza aver effettuato una trasformazione dello spazio verde.

Non è inoltre detraibile l’intervento annuale per il mantenimento del verde.

Come si deve pagare?

Per poter usufruire del bonus serve che le spese effettuate vengano pagate tramite bonifico, assegno, carta di credito o bancomat.

Non è possibile, invece, pagare in contanti se si desidera usufruire del bonus. La fattura va conservata per i successivi 10 anni, in caso di accertamenti.

Altri Bonus per la casa

Il Bonus Verde potrebbe non essere l’unico Bonus che fa al caso tuo!

  • Il Bonus Mobili 2021 ha la stessa detrazione fiscale del Bonus Elettrodomestici ed è valido per chi acquista mobili mentre sta effettuando una ristrutturazione edile.
  • Il Bonus Elettrodomestici 2021 ha la stessa detrazione fiscale del Bonus Mobili ma è valido per chi acquista elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (tranne per i forni in quanto il loro limite è A). In questo caso però si può usufruire del bonus anche nel caso in cui si entri in una casa nuova senza ristrutturazione.
  • Il Bonus Tende da Sole  un’agevolazione che consente, a coloro che acquistano tende da sole da esterno o interno per la casa, una detrazione del 50% delle spese effettuate.
  • Con il Bonus Sicurezza  puoi detrarre il 50% della spesa effettuata sull’acquisto di impianti di sorveglianza digitale.

Il Superbonus 110% e la cessione del credito: come risparmiare

Il bonus verde non è l’unico strumento che puoi sfruttare quest’anno per la tua casa:

con il Superbonus 110% puoi effettuare lavori di riqualificazione energetica, migliorando il confort abitativo e aumentando il valore della tua casa, recuperando gran parte dell’investimento sostenuto!

C’è chi dice, in realtà, che grazie alla cessione del credito puoi ottenere tutto questo gratis.

Noi ci sentiamo in dovere di spiegarti che non è così, ma che il risparmio offerto dal Superbonus è comunque un’occasione senza precedenti.

Sono molti, però, i fattori che influenzano il tuo reale risparmio. Ecco perché per sfruttare al massimo le detrazioni fiscali a tua disposizione, ti consigliamo di affidarti a specialisti del settore.

Abbiamo studiato a lungo il mercato e abbiamo selezionato i migliori per te

Vuoi saperne di più?

Scopri quanto puoi risparmiare!