L’immagine di uno spazio caldo, comodo e costruito intorno allo stile di una coppia dinamica e dai gusti esigenti: questo ha ispirato un progetto d’arredamento che era inizialmente solo una collezione di idee da modellare, per trasformare un cantiere in una casa moderna e raffinata. Un’altra sfida accettata e vinta grazie al Sistema Abitativo®.
Una cucina minimal
Da un perfetto connubio tra le linee essenziali dell’arredo moderno e quelle irregolari della planimetria della casa, nasce la parete attrezzata della cucina minimal, i cui toni chiari riprendono lo stile che ispira l’intera casa.
Una zona giorno inondata di luce rende protagonista la grande cucina moderna con isola. Il tavolo allungabile offre tutto lo spazio necessario per le serate in compagnia, mentre, al lato opposto dell’open space, un soggiorno minimal ospita una perfetta zona relax.
Il progetto illuminotecnico della zona giorno
Nulla è lasciato al caso e, soprattutto non lo è il progetto illuminotecnico, che riesce a delineare le diverse zone del luminoso e moderno open space. Le grandi lampade pendenti dalle travi a vista illuminano l’isola della cucina mentre, sopra al divano, un ribassamento del controsoffitto ospita, oltre all’impianto di ventilazione, una bellissima cornice di luce. Dietro al divano, poi, un taglio luminoso mette in risalto una particolarissima decorazione in gres.
La scala: protagonista dell’ambiente
Rivestita da un connubio di resina e gres, la moderna scala, che conduce al soppalco, crea una perfetta continuità visiva con il piano superiore della casa. Realizzata in un’unica struttura monolitica, in perfetta linea cromatica con il paraschizzi della cucina e con la parete TV del soggiorno, questa scala cattura tutta l’attenzione dalla zona giorno.
Una linea di luce soft, incassata in un corrimano realizzato ad hoc, accompagna la salita, in tutta sicurezza, gradino dopo gradino.
Armonia cromatica nel progetto del bagno
Una perfetta armonia cromatica è quella che regna nel bagno principale della casa, dove l’effetto legno del pavimento si unisce al rosa tenue delle lastre in marmo che rivestono le pareti e che vengono esaltate dall’incantevole gioco di luce sul soffitto. Ancora una volta il progetto cromatico della casa e quello illuminotecnico giocano la parte dei protagonisti assoluti per regalare ambienti eleganti e ricercati.
Il progettista
d’interni
Il progettista
d’interni
Simone Pierdominici è CEO di Pierdominici Casa,
ideatore e fondatore del sistema Abitativo®.
“Dal primo appuntamento alla consegna dell’immobile completo di ogni arredo sono trascorsi circa sette mesi: un tempo che solitamente le persone investono girando tra diversi negozi d’arredo, richiedendo preventivi, cercando di far combaciare il parere di mille professionisti diversi.
Affidarsi a un unico interlocutore per progettare l’arredamento della propria casa, permette di investire meglio il proprio tempo: a ogni incontro, come nel caso di Eleonora e Simone, corrisponde un miglioramento, un affinamento del progetto, fino alla consegna dell’arredamento costruito in modo sartoriale”.