Stai già pensando di comprare i mobili per l’arredamento della tua nuova casa? Allora non puoi perderti questi 3 consigli utili da conoscere prima di acquistare mobili incompatibili con il tuo stile e le necessità di tutta la tua famiglia.

C’è chi, prima di aver preso confidenza con il nostro sistema Abitativo® per la progettazione d’arredamento, pensa che sia necessario comprare tutto quello che fa parte dell’arredo di casa, quadri e soprammobili inclusi.

O c’è chi erroneamente ha già acquistato precedentemente mobili o complementi d’arredo e si trova con una tonnellata di cianfrusaglie inutili e disorganizzate in giro per casa.

Entrambi ritengono che sia necessario avere subito mobili e complementi vari, ma è solo un lato della medaglia.

mobili arredamento casa

Progettare l’arredamento in funzione della casa

La questione fondamentale, che queste tipologie di clienti dimentica, è che bisogna sapere prima quale sia il progetto d’interni ed il prodotto finale al suo compimento.

Tradotto: l’arredamento deve essere progettato ed acquistato in funzione della casa, non viceversa.

In pratica per chi pensa di dover mettere mano al portafoglio per completare immediatamente il prodotto casa, consiglio vivamente di frenare il suo istinto, principalmente per tre questioni:

  • il budget
  • la freschezza della casa
  • la sicurezza di non sbagliare.

BUDGET: non far aumentare i costi di progettazione della tua casa

Durante una progettazione d’interni meglio dare un ordine di importanza a quello che dobbiamo inserire dentro la nostra abitazione, senza aver fretta e senza rischiare di bruciare i propri risparmi in acquisti inutili o di cui poi ci dovremmo pentire (questa situazione capita nel 70% dei casi).

FRESCHEZZA DELLA CASA: seguire un progetto d’interni

Chiaramente non mi sto riferendo alla temperatura della vostra abitazione, ma è di fondamentale importanza non essere troppo impegnati a tappare ogni buco di casa ancor prima del progetto.

Questo perché ancora non sappiamo quale siano i mobili perfetti per l’arredamento della tua nuova casa.

Solo il tempo ci permetterà di capire e trovare quel complemento d’arredo che volta per volta darà valore agli ambienti della casa.

SICUREZZA NEL NON SBAGLIARE: arredare casa passo dopo passo

Facile a dirlo, molto difficile da non fare.

Per una persona, o addirittura per una coppia, che è distante dalla questione arredo e interior design, è molto difficile immergersi in un mondo interessante, entusiasmante, ma allo stesso tempo pericoloso come questo.

L’errore durante un progetto d’arredo è davvero dietro l’angolo e il tempo ce lo farà pagare con gli interessi.

La fretta e l’istinto nel nostro settore sono i peggiori nemici dei nostri clienti.

Chi si trova nella situazione di dover mettere mano ai mobili e all’arredamento di casa, ha la necessità di entrare piano piano in questo mondo perché, se entrasse a gamba tesa, impazzirebbe ed inizierebbe a comprare ad istinto.

O peggio ancora, a comprare di copia.

È molto facile innamorarsi di un arredo presente a casa di amici e parenti e desiderarlo così tanto da comprarlo senza considerare le conseguenze.

Per questo è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO entrare nel mondo della progettazione d’interni con i piedi di piombo, ci sono troppe variabili da considerare, variabili che – non te lo voglio nascondere – alcuni negozi di arredamento nemmeno considerano.

Ti faccio un esempio di alcune variabili
Estetiche;
Economiche;
Materiali;
Funzionali;
Metriche?
Chimiche;
Ecc…

E nessuna prevale sull’altra, sono TUTTE ugualmente importanti!

Per questo è meglio rispettare diversi step durante il progetto d’arredamento, con livelli di profondità differenti, altrimenti la confusione avrà la meglio.

Una volta analizzate tutte le variabili e le possibilità, sarebbe opportuno assegnare una scala di importanza a quelle che sono le reali necessità.

Fatto questo bisogna realizzare un progetto d’interni finale che sia quanto più possibile definito, individuando l’obiettivo da raggiungere.

Solo dopo averlo fissato potremmo raggiungerlo nei tempi e nei modi che meglio possiamo avendo così la certezza di non sbagliare.

Anche se posticiperemo l’acquisto dell’arredamento, quando arriverà il tempo di doverlo realizzare, lo faremo con molta più serenità e sicurezza, visto che farà già parte di un piano e una strategia prestabilita da tempo.

Lo stesso vale anche per la progettazione dell’impiantistica.

Non ci troveremo spiazzati a riorganizzare e rovinare di nuovo pareti sistemate qualche settimana prima, proprio per il fatto che quando arriverà il momento della nuova istallazione dei mobili avremo preventivamente realizzato tutto in funzione del progetto d’interni.

Completare subito l’arredo di casa, non è una prescrizione medica per una cura urgente, anzi è l’errore più grave che potrebbe farti bruciare migliaia di euro in mobili incompatibili.

Uno dei principi fondamentali del nostro sistema Abitativo è proprio quello di dare la possibilità al nostro cliente di poter fare una scelta consapevole e di conseguenza avere la serenità di non trovarsi impreparato su eventuali situazioni future.

Vuoi scoprire se anche tu stai commettendo errori nella scelta di mobili per l’arredamento della tua casa che pagherai presto a caro prezzo?

Scarica la guida Abitativo® che abbiamo preparato per te! 

scarica la guida