Consigli per l’arredo del bagno: trucchi e idee per soluzioni su misura
Arredare il bagno, al giorno d’oggi, rappresenta un vero e proprio atto creativo. Fino a non molto tempo fa, infatti, questa stanza della casa ricopriva un ruolo puramente funzionale, motivo per cui non si dava grosso peso al suo arredamento. Una volta disposti i sanitari e pochi altri accessori fondamentali, il gioco era fatto.
Oggi, fortunatamente, il bagno viene considerato esattamente per quello che è: un ambiente facente parte della casa che, proprio come tutti gli altri, ha una propria dignità e merita di essere arredato come si deve ma, soprattutto, nel rispetto delle esigenze di coloro che ne faranno uso.
Forti di questa convinzione, noi di Abitativo® abbiamo preparato per te una serie di consigli per l’arredamento del bagno, che potrai liberamente interpretare sulla base delle tue esigenze e desideri personali!
Indice dei contenuti
- 1 Arredare il bagno: le esigenze di cui tenere conto
- 2 Come arredare il bagno in maniera personalizzata e stilosa
- 3 I mobili per arredare il tuo bagno
- 4 Colori per l’arredo del tuo bagno
- 5 Come arredare il tuo bagno con accessori e optional
- 6 Come realizzare il perfetto progetto d’arredo per il tuo bagno
Arredare il bagno: le esigenze di cui tenere conto
Quando vi è la necessità di arredare i bagni, occorre tenere conto di alcune esigenze fondamentali, che possono aiutarti a capire la grande importanza che riveste questo ambiente, sia a livello estetico che funzionale.
Tali esigenze, tuttavia, non sono certo univoche, ma variano piuttosto da persona a persona. Quindi, dato che il bagno che stai arredando non è uno qualunque ma il tuo, dovresti innanzitutto domandarti in che modo lo usi: le risposte che ti darai potrebbero letteralmente aprirti un mondo! Chiediti per esempio:
- che valore do al bagno? Lo uso semplicemente per espletare le normali funzioni fisiologiche, o lo considero una stanza adibita al mio relax personale?
- Quanto tempo ho a disposizione da dedicare alla sua futura gestione? Posso permettermi lunghe e minuziose pulizie oppure sono più tipo da una passata e via?
- Che tipo di arredamento mi aspetto di ottenere? Mi rispecchia di più un bagno minimalista e funzionale, oppure uno più elegante e ricco di accessori?
Già solo rispondendo a queste semplici domande, potrai iniziare a farti un’idea più chiara di come vorresti arredare il bagno, a maggior ragione se ne discuterai insieme al tuo progettista di fiducia.
Del resto, se ci pensi, si tratta semplicemente di dare risposte logiche: se, per esempio, sei sempre stato attratto dai rivestimenti in marmo, ma hai poco tempo da dedicare alle pulizie, forse questa non rappresenta la soluzione più appropriata. Magari potresti optare per dei rivestimenti in gres a effetto marmo: ugualmente belli da vedere, ma molto più semplici da gestire.
Va da sé, naturalmente, che questo è soltanto un esempio generico, che non è affatto detto che ti riguardi. Il tuo obiettivo dev’essere infatti quello di realizzare il bagno perfetto, quello in grado di rispecchiarti davvero e, per farlo, puoi lasciarti ispirare dalle idee di arredamento per il bagno che abbiamo preparato per te.
Come arredare il bagno in maniera personalizzata e stilosa
Possiedi un bagno nuovo e vuoi sapere come arredarlo, o magari vuoi solamente riarredare quello che hai già, magari per conferirgli un look più personalizzato.
A prescindere da quale sia la tua situazione personale, devi sempre partire da un presupposto molto importante: nel bagno (così come in qualsiasi altra stanza della casa) non esistono arredi primari e arredi secondari, ma sono tutti ugualmente importanti.
Questo è il motivo per cui qualsiasi soluzione che adotterai dovrebbe essere basata su un preciso progetto discusso insieme al tuo interior designer di fiducia: un progetto che, per l’appunto, consideri ogni singolo elemento come parte integrante di un unico insieme.
Per conseguire questo obiettivo fondamentale, tuttavia, è importante che i suddetti elementi vengano progettati tutti insieme. La classica progettazione per step, che si concentra prima sugli impianti, poi sui sanitari, poi sull’arredo e gli accessori, comporta infatti due grossi rischi:
- un risultato finale che non ti soddisfa;
- la necessità di spendere più soldi per rimediare agli errori commessi.
Un esempio?
Immaginiamo che tu voglia un lavabo doppio per il tuo bagno ma, nel momento in cui comunichi questo tuo desiderio all’idraulico, lui ti risponde che purtroppo non è possibile, in quanto gli impianti sono stati progettati per un lavabo singolo. A quel punto saresti obbligato a sborsare una bella cifra per sistemare la “svista” o, in alternativa, tenerti il bagno così com’è. Alquanto seccante, non trovi?
Ecco perché è fondamentale effettuare una progettazione del bagno a 360°, tenendo conto sin da subito di tutti gli elementi che lo andranno a comporre. E, chiarito questo, andiamo a scoprire insieme quali sono questi singoli elementi.
I mobili per arredare il tuo bagno
Nella scelta dei mobili per arredare il bagno, potrebbero venirti in aiuto le risposte alle domande che ti abbiamo precedentemente elencato. Qualunque soluzione che sceglierai, infatti, dovrebbe tenere conto delle tue personali esigenze.
Oggi come oggi, per esempio, vanno molto di moda i sanitari sospesi, abbinati a un arredamento minimalista: si tratta indubbiamente di uno stile di grande fascino, ma che non è affatto detto che si sposi con i tuoi bisogni.
E poi, naturalmente, occorre considerare l’eterno dilemma: meglio la doccia o la vasca? Se sei una persona soggetta a ritmi di vita frenetici che considera il lavarsi alla stregua di una mera attività pratica, allora dovresti orientarti verso la doccia. Se, al contrario, consideri il bagno serale un rituale sacro e intoccabile, allora via libera alla vasca, magari un modello un po’ retrò dotato di eleganti piedini.
Ovviamente si tratta d’idee per l’arredo del bagno molto generali, ma che potresti sfruttare come fonte d’ispirazione per stilare il tuo progetto personale.
Colori per l’arredo del tuo bagno
I colori di un ambiente rivestono un’importanza fondamentale. Al di là del loro indubbio valore estetico, i colori sono in grado d’influenzare le nostre emozioni: sia in positivo che in negativo. Dunque, se sei alla ricerca di consigli per l’arredo del bagno, non puoi certo trascurare quelli sui colori.
Le variabili da considerare, ovviamente, non sono soltanto emotive: anche lo stile d’arredamento che conferisci al tuo bagno andrà inevitabilmente a influenzare la scelta delle tonalità dei suoi rivestimenti. Ciò detto, se per esempio volessi assaporare il massimo relax, dovresti optare per colori riposanti come il blu e l’azzurro.
Oltre a questo, tuttavia, è importante tenere conto anche delle dimensioni dell’ambiente: se, per esempio, il tuo bagno fosse particolarmente piccolo, dipingerlo con tonalità chiare e vivaci ti aiuterebbe a creare un senso di maggiore ampiezza. Viceversa, se il bagno fosse grande, puoi anche osare con toni più scuri ed energici.
Va da sé che questa non rappresenta certo una legge matematica, ma solo uno spunto da discutere in sede di progetto e che nulla ti vieta di dipingere con colori scuri anche un bagno piccolo, se questo è ciò che desideri.
Come arredare il tuo bagno con accessori e optional
Ricordi quando ti abbiamo detto che, nell’ambito di un progetto d’arredamento, non esistono elementi secondari? Questo è l’appunto il caso degli accessori e degli optional aggiuntivi, il cui obiettivo non è soltanto quello di decorare il bagno, bensì quello di conferirgli un tocco di personalità, rendendolo realmente “tuo”.
La loro scelta, pertanto, dipende esclusivamente dal tipo di atmosfera che intendi creare. Per un bagno votato al relax, per esempio, potresti optare per una doccia dotata di cromoterapia, o per una bella vasca idromassaggio. O, più semplicemente potresti decorare il bagno con candele profumate, che ti faranno compagnia durante i tuoi lunghi bagni serali.
In alternativa, se sei una persona amante della natura, potresti sistemare qualche pianta, come per esempio una lussureggiante felce che, oltre a possedere un notevole potenziale decorativo, è perfetta per assorbire l’umidità in eccesso.
Come puoi vedere, i consigli che si possono dare sull’arredo del bagno sono davvero tantissimi e spetta soltanto a te individuare quelli giusti. Magari con l’aiuto di un bravo progettista.
Come realizzare il perfetto progetto d’arredo per il tuo bagno
I consigli per l’arredo del bagno che ti abbiamo elargito finora devono ovviamente intendersi come semplici spunti generali, da interpretare secondo i tuoi desideri ed esigenze personali. Per farlo, tuttavia, dovresti servirti dell’aiuto di un bravo interior designer: una persona che non punti ad arredare un bagno, bensì il TUO bagno.
Questo è per l’appunto l’obiettivo che perseguiamo noi di Abitativo® in tutti i nostri progetti d’arredo: ci impegniamo a studiare soluzioni su misura e personalizzate, attraverso un efficace percorso in 12 step che parte da una Diagnosi iniziale, attraverso la quale riusciamo a individuare le reali esigenze delle persone, così da soddisfarle al meglio.
Quindi, ora che conosci gli elementi da tenere in considerazione nell’arredo del bagno e come interpretarli correttamente sulla base delle tue esigenze, non ti resta che scoprire il sistema Abitativo®, scaricando la nostra guida gratuita: