Ci siamo. Hai finalmente preso la decisione definitiva di ristrutturare casa per realizzare quella dei vostri sogni.
E adesso? Che si fa?
Quali sono gli step successivi?
Come ristrutturare casa senza incorrere in problemi e danni futuri?
Tranquillo, noi consulenti e progettisti d’arredo di Abitativo siamo qui apposta, quindi non disperare!
In questo articolo vedremo alcuni accorgimenti da tenere in considerazione per aiutarti a rendere il nuovo nido un luogo accogliente, confortevole e ideale per entrambi.
Ma prima, vediamo quali sono i motivi per cui hai preso la decisione migliore in assoluto!
Indice dei contenuti
Perché conviene ristrutturare casa?
- Il primo motivo è ben detto: il valore di un immobile appena ristrutturato aumenta dal 5% al 10% e, cosa ancora più interessante, è possibile beneficiare anche quest’anno della detrazione Irpef per lavori di ristrutturazione, per un importo pari al 50% delle spese sostenute.
- Comprare una casa da ristrutturare ti impegna molto meno economicamente parlando rispetto all’acquisto di una casa nuova di zecca.
- Facendo un buon lavoro con i giusti professionisti riuscirai non solo ad incrementare la qualità dell’ambiente abitativo e nel contempo il valore della casa, ma anche ad alimentare l’aspetto sentimentale del legame con l’ambiente domestico, che si trasformerà nel luogo ideale per voi che siete i nuovi proprietari.
Vediamo ora a chi puoi rivolgerti per ristrutturare l’immobile dei vostri sogni.
A chi ci si rivolge per ristrutturare casa?
Di solito ci si rivolge a specifiche figure professionali collegate al mondo dell’edilizia come il geometra, l’architetto, l’impresario, eccetera.
Non dimentichiamoci però che la ristrutturazione della casa è un procedimento molto delicato e, nella scelta del professionista con cui vogliamo lavorare, dobbiamo assicurarci di essere in empatia con lui, in modo che possa aiutarci concretamente a realizzare la casa dei nostri sogni.
Purtroppo non sempre è così.
Vediamo in quali situazioni possiamo incorrere:
- “Ci penso io, sono il migliore, lascia fare a me!” Si contatta un professionista affidandosi alle sue mani, scegliendo ad occhi chiusi e lasciando che sia solo lui a rapportarsi con progettisti, idraulici, architetti e tutte quelle figure di cui hai bisogno per ristrutturare casa, senza che ci sia un vero dialogo conoscitivo con loro.
- “Ma no caro, ho letto molte riviste e tante discussioni sui più importanti gruppi Facebook, so quel che faccio!” Decidi di essere tu l’unico referente di tutte le figure professionali di cui hai bisogno, senza sapere se siano davvero le persone giuste e, soprattutto, senza sapere se gli interventi da fare siano adeguati alla vostra nuova casa.
- “Buongiorno, raccontatemi le vostre abitudini e il vostro stile di vita…” Affidarsi ad un professionista del settore è fondamentale, ma deve essere quello giusto, capace di ascoltare le vostre esigenze e saperle concretizzare per oggi e, soprattutto, per il futuro.
Hai dato un’occhiata al nostro sistema?
A quali problemi puoi andare incontro in fase di ristrutturazione?
Mettiamo il caso in cui sei riuscita a far quadrare tutto:
- hai trovato i professionisti che vi servono;
- sei riuscito a scendere a compromessi con ognuno di loro per trovare un accordo;
- hai già recuperato tutto l’arredo che vi serve per la vostra nuova casa.
Siamo sicuri che sia tutto a posto?
Anche tralasciando tutti i dettagli su cui hai dovuto sorvolare per quieto vivere, per mancanza di tempo o per incompetenza, nulla toglie la possibile formazione negli anni successivi di imprevisti davvero scomodi, come ad esempio:
- l’apertura indesiderata di fessure,
- colorazioni e trattamenti sbagliati,
- installazioni maldestre,
- pose non ottimali.
La lista potrebbe continuare all’infinito.
Considera che stiamo parlando di una casa, cioè il luogo dove vivrai per i prossimi 5, 10, 20 anni o, in alcuni casi, per tutta la vita.
A noi piace paragonarlo, ad esempio, all’acquisto di un abito da sposa:
- puoi decidere di comprarlo nuovo dall’atelier, senza poter fare grandi modifiche secondo i tuoi gusti (della serie: se non trovi quello giusto devi optare per altro);
- riprendere l’abito da sposa che tua madre ti ha regalato con tanto amore, anche se molto fuori moda e poco adatto al tuo fisico. Ma se con te hai un sarto esperto che conosce le ultime tendenze e sa metterci le mani in base ai tuoi gusti, il giorno del matrimonio sarai e ti sentirai un incanto!
Ecco, questa stessa situazione si verifica anche quando scegli di ristrutturare casa:
devi evitare a tutti i costi un continuo crearsi di problemi, dove gli “imprevisti” possono essere all’ordine del giorno.
Ne va del benessere personale e dell’armonia dell’ambiente familiare.
Conviene quindi fidarsi completamente delle persone a cui commissioni la ristrutturazione della tua abitazione, accertandosi che il lavoro svolto sia di qualità e che entrambe le vostre esigenze vengano rispettate, per non pentirsene poi a fine lavoro.
Siamo convinti di averti lasciato spunti molto concreti relativi al come ristrutturare casa ma, se vuoi avere altri approfondimenti in materia, ti consigliamo di contattarci, siamo a tua disposizione!
Infine non dimenticarti di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere la guida perfetta per arredare casa in tutta sicurezza!