Cucina moderna con isola: perfetta per un arredamento originale…o forse no?
Avere una cucina con isola è un sogno di tanti.
Immaginando la “casa per la vita”, quella finalmente scelta e arredata da te secondo il tuo gusto, non hai dubbi: sogni ambienti eleganti, con arredamento originale, un tocco distintivo e differenziante rispetto alle tante case di amici e parenti che già hai avuto modo di vedere.
Desideri qualcosa che finalmente faccia dire “Wow!” a chiunque entri in casa tua.
Nella zona living sai già come ottenere questo risultato: vuoi renderla originale e di classe grazie ad una cucina con isola o con penisola.
Ti sembra infatti che tutte le cucine bellissime e le cucine particolari che hai visto sulle riviste non sarebbero la stessa cosa senza la loro isola.
Forse, però, faresti bene a smettere di chiederti come arredare una cucina, iniziando a domandarti, invece, come arredare la TUA cucina, valutando tutti i pro e i contro di ogni soluzione, in base alla tua situazione.
Indice dei contenuti
- 1 Arredare la cucina con isola: un progetto tra sogno e realtà
- 2 Arredamento cucina moderna: il sogno dell’isola
- 3 Una cucina con isola è davvero la scelta più adatta per te e la tua famiglia?
- 4 Cucina moderna con isola: Abitativo® realizza la soluzione d’arredamento perfetta per le tue esigenze
- 5 Progetti e foto cucine moderne: tante idee su come arredare la cucina con o senza isola
Arredare la cucina con isola: un progetto tra sogno e realtà
Quando ci si innamora di uno specifico elemento d’arredo, come può essere una cucina con isola, con isolotto o con penisola, si rischia di progettare l’intera casa partendo dal punto di vista sbagliato:
senza nemmeno rendertene conto, ecco che passi dal rendere concreta la casa dei tuoi sogni al progettare la cucina partendo dall’isola e costruendole il resto dell’ambiente intorno.
Arredamento cucina moderna: il sogno dell’isola
Già ti ci vedi a districarti agilmente tra i fornelli sotto gli occhi dei tuoi ospiti…
Non vedi l’ora di entrare in cucina la mattina per essere accolto dalla tua splendida isola, protagonista dell’ambiente come un grande attore al centro di un palcoscenico.
Preso dall’entusiasmo, però, potresti non notare che all’interno di questo quadro c’è qualcosa che stona: già, perché il protagonista della tua cucina in realtà dovresti essere tu!
Può sembrare una differenza da poco, ma le conseguenze non lo sono affatto:
configurare “una cucina con una casa intorno”, anziché progettare la tua zona giorno, vuol dire mettere completamente da parte le tue esigenze.
- Quali sono le misure dell’isola della tua cucina?
- Quanto ti piace avere una cucina a vista?
- Quanto spazio occupa la tua isola?
- Quanto ne sottrae al resto dell’ambiente?
- È davvero funzionale al tuo modo di vivere la cucina?
- Il risultato estetico sarà lo stesso anche dopo che avrai passato ore a spadellare davanti agli occhi dei tuoi ospiti?
- Sicuro che un’isola o una penisola ti offrano spazio sufficiente, se sei amante delle serate con lunghe tavolate di amici?
Forse non ci hai pensato, ma come vedi una cucina con isola può porre molti vincoli. Quindi, la vera domanda è: sono vincoli che creano delle limitazioni al tuo reale stile di vita?
Chi sceglie sull’onda dell’entusiasmo o sulla base di un’idea di cucina astratta, formulata sfogliando riviste o visitando negozi di interior design, spesso finisce per disinnamorarsi della tanto agognata isola in poco tempo.
Ecco perché:
- Magari si rende conto di non aver valutato idee cucina più semplici e di aver sacrificato moltissimo spazio della zona living, dove invece ama trascorrere buona parte del proprio tempo libero insieme a tutta la famiglia;
- oppure realizza di non avere più sufficiente spazio per vivere la quotidianità familiare;
- oppure ancora scopre che cucinare sotto lo sguardo di tutti, con padelle sporche e attrezzi da cucina a vista, non è esteticamente così appagante come aveva immaginato.
Una cucina con isola è davvero la scelta più adatta per te e la tua famiglia?
Qualcosa quindi si rompe in questa idilliaca storia d’amore tra te e la tua cucina con isola o con penisola.
Lo sguardo fiero con cui hai accolto amici e parenti la prima volta che sono venuti a trovarti si trasforma in uno sguardo imbarazzato rivolto a terra quando ti chiedono perché è da tanto tempo che non organizzi più una delle tue famigerate cene.
Ti riprometti di farlo, ma la cucina non è mai abbastanza in ordine.
Pensi di organizzare qualche aperitivo senza troppe pretese, ma né tu né i tuoi ospiti avete mai davvero tempo, tra bimbi che devono mangiare presto e adulti che si liberano solo a tarda ora.
Questo non significa che la cucina con isola sia sempre scomoda e inadatta: per alcune persone è davvero la soluzione perfetta. Prima di sceglierla, però, devi scoprire se è adatta a te e al tuo stile di vita.
Cucina moderna con isola: Abitativo® realizza la soluzione d’arredamento perfetta per le tue esigenze
Quello che facciamo con la Diagnosi Abitativo® è proprio questo: un’analisi approfondita dei gusti estetici, delle abitudini e delle reali necessità di tutta la famiglia, fino ad avere un quadro completamente chiaro.
In questo modo possiamo trovarci di fronte a due scenari.
- Opzione 1 – Puoi scoprire che la cucina con isola è proprio la soluzione perfetta per te e per la tua famiglia, per gli spazi della tua casa e per il tuo stile di vita. In questo caso te lo possiamo assicurare: inseriremo una splendida isola nel tuo progetto e non te ne pentirai mai.
- Opzione 2 – In effetti, l’isola ti pone dei vincoli che a lungo andare ti peserebbero e ti farebbero pentire della tua scelta. La buona notizia? Ti faremo scoprire altre soluzioni per rendere la tua cucina originale, bella e pure piacevole da vivere tutti i giorni.
Spesso, infatti, si pensa alla cucina con isola come all’unica possibile soluzione per dare carattere agli ambienti: in realtà, esistono moltissime altre possibilità ed idee per l’arredamento della tua cucina.
Progetti e foto cucine moderne: tante idee su come arredare la cucina con o senza isola
Le cucine belle non sono belle in senso generale ma sono tali perché rispecchiano i gusti e le esigenze di chi le ha sognate. Nella realizzazione della casa di Francesca e Francesco, ad esempio, il colpo d’occhio d’impatto è dato da elementi raffinati: il tavolo di recupero, il parquet, le maniglie (fatte arrivare appositamente dall’Inghilterra!) e il marmo che cattura lo sguardo.
Inoltre è importante sapere che a definire la personalità di un ambiente è soprattutto l’illuminazione, che crea atmosfera e determina i punti in cui si desidera attirare l’attenzione.
Così, anche un tavolo può diventare protagonista della zona giorno e il complesso delle sorgenti luminose può garantirti proprio quell’effetto Wow che cercavi nell’idea di una cucina con isola.
Le possibilità per stupire e creare un ambiente originale sono infinite: il senso di novità può derivare da una progettazione d’interni fondata sull’uso del colore o dall’illuminotecnica.
Immagina di considerare la cucina come zona di lavoro e di creare una zona giorno con una splendida cascata luminosa che dà risalto al tavolo: funzionalità ed estetica convivono valorizzandosi a vicenda.
Ancora meglio, immagina di innamorarti della tua cucina sin dal giorno in cui vedi il progetto e di continuare ad amarla allo stesso modo anche dopo anni di utilizzo quotidiano.
Vuoi scoprire come fare?
Scarica la guida Abitativo® che abbiamo preparato per te!