A casa di Alessandra e Pier
La nuova vita di un vecchio garage
trasformato in una raffinata zona living
Da area puramente funzionale a uno spazio che accoglie tutta la famiglia
Cosa può esserci di più romantico di un grande cascinale immerso nella campagna, circondato dalle dolci colline del Monferrato? Alessandra e Pier hanno realizzato un sogno acquistando una grossa porzione di un’antica cantina, riadattata in parte come zona abitabile e in parte come ampia autorimessa.
Quando lo spazio della casa ha iniziato a scarseggiare rispetto alle esigenze della famiglia, però, è stato necessario rivoluzionare la divisione degli ambienti: grazie al Sistema Abitativo® abbiamo potuto aiutare la coppia a ripensare completamente la propria area living, superando i limiti della suddivisione iniziale per trovare una soluzione non convenzionale e perfettamente in linea con i loro bisogni e desideri.
Oggi, la raffinata zona giorno della casa nasconde agli ospiti un inaspettato segreto: una vita precedente da semplice autorimessa, della quale non è rimasta alcuna traccia.
In origine, il garage era la porta da non aprire mai di fronte agli ospiti: una zona franca che fungeva un po’ da autorimessa, un po’ da lavanderia, un po’ da zona gioco e da magazzino. Un’area che doveva essere funzionale, ma nella quale in realtà regnava il caos e gli oggetti si accumulavano senza dare reali possibilità di fruizione dello spazio.
Alla casa mancava invece uno spazio nel quale accogliere gli ospiti e rilassarsi con tutta la famiglia, che potesse essere davvero accogliente, un piacevole rifugio nelle fredde serate invernali. Dalla progettazione della ristrutturazione all’arredamento della nuova zona living, ogni passaggio è stato concertato e guidato da una visione d’insieme che ha permesso di ottenere in appena due mesi un ambiente armonico e raffinato.
Uno stile elegante e contemporaneo è stato armonicamente declinato in due diverse aree della zona giorno, che si incontrano nel prezioso camino a pellet, centrale protagonista della casa. La scelta di tavoli, sedie e lampadari dallo stile moderno ben si sposa con l’eleganza senza tempo del parquet e la presenza del verde che riscalda l’ambiente.
I toni del grigio, del bianco e del legno si incontrano con equilibrio e armonia, vivacizzati dai punti luce e dagli accesi colori dei quadri, che creano una ulteriore connessione cromatica tra le due aree della stanza. Nella zona pranzo, le tende a righe orizzontali richiamano il colore dominante aggiungendo dinamismo all’ambiente e valorizzando la luce naturale.
Il progettista d’interni
Antonello Bellin, architetto, insieme alla sorella Laura è alla guida di Mobili Bellin, nata nel 1967 a Castellanza, in provincia di Varese, dalla passione dei genitori Maria e Mario Bellin.
“Affrontare l’intero percorso di ristrutturazione tramite il Sistema Abitativo® ci ha permesso di aiutare Alessandra e Pier a creare un ambiente perfettamente coerente con il resto della casa, all’altezza delle loro esigenze estetiche e funzionali. Ogni elemento strutturale diviene al contempo anche creativo, dando forma a una zona living che pare essere sempre stata la punta di diamante dell’intera abitazione”.