A casa di Alice ed Euro
Da una vecchia officina, una casa in cui regna il design
Una completa rivoluzione ha trasformato una officina di famiglia in una sofisticata abitazione che
ora, grazie al Sistema Abitativo®, è la casa dei sogni di Euro, Alice e dei loro due figli.
Un gusto minimal con alcuni tocchi naturali, per una casa sempre pronta ad accogliere gli amici e rendere confortevoli le attività di tutta la famiglia, incorniciata da un uso dinamico e delicato della luce.
La zona giorno è il punto focale di questa casa che, ancor prima di una necessità, era il grande sogno di Euro e Alice: far rivivere quella che era l’officina del padre di Euro, dove è cresciuto. Il soggiorno crea continuità con la cucina per svilupparsi sulla destra e divenire zona tv, mentre il tavolo elegantemente illuminato incarna il punto d’incontro della famiglia, evolvendo col mutare delle necessità.
Una grande finestra, posta dove un tempo vi era l’entrata dell’officina, dona luminosità all’ampia cucina dalle superfici minimali sognata da Alice. Il nero opaco, giocato con i toni del grigio, è un raffinato elemento caratterizzante che fa da trait d’union in diverse zone della casa.
Fondamentale per creare armonia e continuità tra le differenti aree della zona giorno è l’illuminazione.
Alcuni tratti luminosi valorizzano il tavolo e la cascata di luce lungo le pareti perimetrali del soggiorno pare aumentarne l’ampiezza. Attraverso luci modulabili e indipendenti, la casa si diviene in ogni momento l’ambiente perfetto per essere vissuto.
La camera da letto è un’oasi di privacy corredata di cabina armadio e bagno con ampia doccia.
Velette e faretti diffondono la luce e consentono di modulare l’atmosfera a seconda del mood desiderato. All’interno dell’ambiente minimalista che valorizza le grandi pareti neutre, i comodini in legno donano un tocco di calore naturale.
Il bagno padronale riprende i toni del grigio che impreziosiscono l’intera casa e ospita una grande vasca da bagno, per il relax della coppia ma anche per momenti di svago e gioco dei piccoli di casa.
Una ristrutturazione basata sui desideri di Euro e Alice ma anche estremamente funzionale nell’impiantistica, che custodisce, perfettamente celati, sistemi di ventilazione meccanica e di aspirazione per la cura degli ambienti e il benessere dell’intera famiglia.
Il progettista
d’interni
Il progettista
d’interni
Alexander Cionna, arredatore per Pierdominici Casa, lavora ad Ancona, dove vive. Nato in una famiglia che da generazioni si occupa d’arredo, ha da sempre coltivato la propria passione per l’interior design.
“Tramite il Sistema Abitativo® abbiamo potuto trasformare completamente l’officina del padre di Euro in una bellissima ed accogliente abitazione, in circa 3 mesi. Lavorare sulla completa riconversione dell’edificio, curando sia l’impiantistica, sia l’arredamento, ci ha dato modo di rispondere a tutte quelle necessità che riguardavano gli spazi in comune e quelli privati dando rilevanza al design, al quale la famiglia era particolarmente attenta”.