A casa di Martina
Eleganza moderna con un affaccio sul mare
La purezza dell’essenziale e un tocco di poesia: benvenuti nella casa di Martina.
Un luminosissimo attico all’ultimo piano con un affaccio sul mare è lo spazio che Martina ha voluto trasformare nella casa dei propri sogni grazie al Sistema Abitativo®, creando un ambiente conviviale nel quale accogliere gli ospiti e sentirsi a sua volta accolta ogni giorno.
Un gusto marcatamente moderno, la passione per gli elementi di design ma anche un’anima attratta dai dettagli più rustici sono gli elementi che hanno trovato declinazione in un progetto nato per dare risalto all’efficienza, alla comodità, all’eleganza e alla splendida cornice naturale che rende ancor più preziosa la casa.
Il rilassante blu del mare è il primo tocco di colore che accoglie lo sguardo una volta varcata la soglia di casa, grazie all’ampio divano protagonista del soggiorno. Di fronte, un grande televisore è incastonato nella parete che, dialogando con gli altri elementi della stanza, crea raffinati contrasti black & white, mentre pietra e legno scaldano l’ambiente.
Le grandi vetrate rendono l’ambiente luminoso e creano una romantica scenografia, lasciando lo sguardo libero di correre verso il mare. Nel soggiorno, una panca sospesa sopra le ante in pietra muta nella seduta del tavolo, unendo all’eleganza anche la praticità: apparentemente un blocco unico, la panca può agevolmente essere spostata.
Il contrasto tra il bianco e il nero è il filo conduttore che lega la zona giorno mentre i toni del blu, le ante in pietra e la libreria in legno dallo stile rustico ricordano il legame con un ambiente esterno nel quale la natura determina il paesaggio marino. Sullo sfondo, la moderna eleganza della cucina cattura lo sguardo.
Superfici minimali e perfette simmetrie dettano il ritmo all’interno della grande cucina con isola, i cui toni opachi guadagnano luce grazie alla presenza del frigorifero a due ante in acciaio, agli sgabelli nei toni del grigio e ai punti luce che costellano il soffitto. La cantina dei vini, inserita nell’isola, illumina i tesori custoditi al suo interno.
Dal concetto di bagno a quello di una Spa, dove il benessere è dato anche dalla gradevolezza per lo sguardo: nel bagno principale ritroviamo i contrasti tra il bianco e il nero, con la tappezzeria dal gusto contemporaneo della doccia che si riflette nello specchio come un sofisticato quadro d’arte moderna.
Eleganti chiaroscuri caratterizzano anche il secondo bagno, dove le forme essenziali degli elementi d’arredo sfumano nei torni delicati e nelle linee sinuose della tappezzeria che collega la doccia e la vasca da bagno, creando una piccola oasi verde e ricca di luce.
L’eleganza del nero si diffonde nella camera da letto, dove le linee essenziali celano grandi spazi per riporre tutto ciò che serve lontano dalla vista: davanti agli occhi, soltanto ordine e semplicità. Come fosse un oggetto portato qui direttamente dalle acque, il lampadario si inserisce nell’ambiente moderno ricordandoci che ci troviamo a due passi dal mare.
Il progettista d’interni
Dal 2002, la progettista d’interni Elena Buratto condivide la professione con la famiglia, dando espressione a una passione per il design condivisa da molto più tempo: è il 1949 quando la famiglia Denegri crea lo store Mobili Denegri, dove oggi Elena, insieme alla mamma e al fratello, porta avanti la tradizione con le radici nel passato e lo sguardo verso il futuro. Dopo la formazione in interior design presso lo IED di Milano, la scelta di continuare l’attività di famiglia è stata naturale.
“Martina era una giovane donna dalle molte idee: venuta da noi per una casa total white, grazie al primo colloquio approfondito del sistema Abitativo® ha messo a fuoco con me le sue reali esigenze, iniziando il percorso che ci ha condotte alla sua casa ideale. Accogliere i suggerimenti dei clienti è un approccio che convive con uno sguardo sempre aperto a nuove opportunità: questo per me è ciò che rappresenta il design sin da quando, da piccola, accompagnavo in fiera mia madre o sfogliavo le tante riviste d’arredo sempre presenti in casa”.