salone del mobile 2019 abitativo

Salone del Mobile 2019 ed Euroluce: biglietti, eventi Fuorisalone ed errori da evitare durante la fiera dell’arredamento

Il Salone del Mobile 2019 è ormai alle porte: la fiera dell’arredamento e del design più importante al mondo aprirà i battenti a Milano dal 9 al 14 aprile.

Se stai per arredare casa, sicuramente avrai pensato di andare a fare un giro in cerca di ispirazione!

Ogni anno, infatti, la Settimana del Mobile di Milano, il Salone del Mobile e il Fuorisalone attirano l’attenzione dei professionisti del settore, ma anche di molti curiosi e di coloro che si preparano ad arredare casa.

Se ci pensi, l’occasione è allettante: con i suoi 1.150 espositori provenienti da tutto il mondo e circa 30 padiglioni espositivi, il Salone del Mobile sembra la fiera perfetta per scoprire le nuove tendenze dell’arredamento e ottenere spunti per arredare la propria casa.

salone del mobile 2019

Non solo, al Salone vero e proprio ogni anno viene affiancata un’esposizione biennale: il 2019 è la volta di Euroluce, lo spazio espositivo interamente dedicato all’illuminotecnica.

Per il mondo delle cucine, dunque, si dovrà attendere il prossimo anno, quando si svolgerà invece la nuova edizione di Eurocucina, il salone internazionale dei mobili da cucina e palcoscenico privilegiato per le cucine di alta qualità.

Ad Euroluce si potranno esplorare le nuove tendenze e le innovazioni nel campo della luce per esterni e per interni: l’appuntamento è infatti il più importante in assoluto, a livello internazionale, per il settore dell’illuminazione di design.

Durante la settimana del design di Milano, in una fiera del mobile così grande e importante, nella quale tutto il mondo dell’arredamento e del design si presenta al meglio, come non trovare l’ispirazione perfetta anche per progettare l’arredamento della tua casa?

Quale posto migliore di una fucina di idee per fare chiarezza e scovare ciò che renderà il tuo ambiente domestico perfetto?

…Beh, se la pensi così, ci sono altissime probabilità che tu visiti la fiera dell’arredamento di Milano nel modo sbagliato e ti porti a casa pericolosi errori.

Proprio così: andare al Salone Internazionale del Mobile confuso e sperare di tornare a casa con le idee chiare è il modo migliore per tornare a casa con delle scelte sbagliate in testa!

Vuoi evitare rischi? Ecco come dovresti visitare il Salone del Mobile 2019, Euroluce e il Fuorisalone

Uno spazio espositivo impossibile da perlustrare tutto in un solo giorno, un’area a parte interamente dedicata al mondo dell’illuminazione d’interni e da esterno e appuntamenti che trasformano Milano in un enorme contenitore di eventi per una intera settimana:
c’è di che far girare la testa a un professionista, figuriamoci a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’arredamento!

Proprio per questa ragione, andare al Salone del Mobile con l’approccio sbagliato è facile, ed è facile pure tornare a casa più confuso di prima.

Oppure, puoi tornare con degli spunti casuali che ti portano a fare scelte per l’arredamento della tua casa delle quali pentirti in tempo zero.

Quei mobili che sembravano tanto eleganti nel padiglione, ecco che improvvisamente stonano nella tua casa e perdono ogni attrattività…

Peccato che casa tua non sia uno stand che puoi smontare dopo 4 giorni, ma lo spazio in cui vivrai per i prossimi decenni!

Con questo non vogliamo dirti di evitare il Salone del Mobile, il Fuorisalone e tutte le occasioni per vivere questa eclettica settimana del design a Milano.

Al contrario, partecipare ti può essere molto utile… Se eviti di andarci senza un minimo di preparazione come fa la maggior parte delle persone e se, invece, visiti la fiera del mobile di Milano con l’atteggiamento giusto.

Chiunque vada ad una fiera dell’arredamento così grande e variegata senza un minimo di preparazione, infatti, si ritrova entro poco tempo completamente sopraffatto dagli spunti e dalle suggestioni.

Inizi con l’ammirare le proposte di un paio di espositori, drizzare le antenne per le nuove tendenze dell’arredamento…
E in pochi passi ti ritrovi già con la testa troppo piena di caotiche informazioni.

Già al secondo padiglione tutto inizia a sembrarti uguale, senza un filo logico, non sai più da che parte girarti e anche le certezze che già avevi iniziano a crollare.

Ecco che alla fine della giornata hai più insicurezze e domande di quando sei entrato e nessuna risposta sulle migliori soluzioni per l’arredo della tua casa!

Questo accade sempre a chi si approccia al Salone del Mobile senza prima essersi preparato. Con così tante opzioni, è inevitabile!

Nella migliore delle ipotesi, dimentichi tutte le proposte d’arredo che hai visto entro pochi giorni e ti ritrovi al punto di partenza, dovendo arredare casa e brancolando nel buio.

Nella peggiore, invece, uscito dalla fiera del mobile ti lanci in acquisti d’impulso e alla fine dei lavori ti ritrovi con una casa che non ha niente a che fare con te!

L’unico modo che hai per sfruttare il Salone del Mobile a tuo vantaggio è arrivare con un “piano di battaglia” già molto chiaro in testa: devi già conoscere le tue esigenze reali e avere intrapreso un percorso consapevole per la progettazione dell’arredo della tua casa.

Se ancora non sai da che parte iniziare, fidati, il Salone del Mobile è proprio l’ultima delle cose che dovresti considerare!

Per poter visitare la fiera internazionale del mobile in cerca di ispirazioni mirate devi già avere un livello di consapevolezza molto alto su quali sono le tue necessità e su quali spunti ti possono servire.

salone del mobile 2019

In questo caso, quando magari ti manca solo qualche tassello, allora sì che durante la settimana del design di Milano puoi permetterti di trovare il quid in più che rende la tua casa perfetta.

Il problema è che quando decidi di arredare casa credi di aver bisogno di spunti e di idee, quando hai bisogno invece di domande che ti aiutino ad avere consapevolezza delle tue necessità!

Non a caso, le prime fasi del Sistema Abitativo sono proprio incentrate sulle domande e sull’analisi: soltanto dopo ti viene presentato il primo progetto per la tua casa, non ancora dettagliato.

Se pensi che arredare casa sia questione di scegliere i mobili da un catalogo… Beh, prima di andare al Salone del Mobile ci sono molti passi che devi fare!

Da quale cominciare?
Prima di tutto, puoi scaricare il primo capitolo del libro “Finalmente la nostra casa!”, scritto appositamente per aiutarti a capire cosa ti serve sapere per arredare casa senza errori e senza sprechi di tempo e di soldi.

Il romanzo condensa oltre vent’anni di esperienza nel mondo dell’arredamento e ti fornisce tutte le informazioni fondamentali se vuoi visitare il Salone del Mobile, Euroluce e gli eventi del Fuorisalone di Milano tornando a casa con le idee chiare e qualche spunto davvero utile per la progettazione degli interni.

“Finalmente la nostra casa” è il libro che ti aiuta a riconoscere le tue reali esigenze abitative, il tuo modo di vivere la casa, le tue esigenze e il tuo stile che vanno oltre le mode passeggere.

È il tuo lasciapassare per una visita al Salone del Mobile produttiva, che ti mette al riparo da facili infatuazioni delle quali ti pentiresti prima ancora di aver completato la casa e di esserci andato a vivere!

Dopo aver letto il libro Finalmente la nostra casa e conosciuto il Sistema Abitativo, potrai andare al Salone del Mobile sapendo:

  • che cosa cercare
  • quali spunti d’arredo possono essere davvero applicabili per la tua casa
  • quali soluzioni d’arredamento possono adattarsi a te anche per i prossimi dieci o vent’anni
  • come non farti ammaliare da mobili di design che non fa realmente per te
  • come mantenere il focus su ciò che desideri davvero per realizzare la casa dei tuoi sogni.

A quel punto, le suggestioni mirate che raccoglierai ti saranno utili per definire insieme al tuo consulente d’arredo Abitativo i dettagli di un progetto davvero personalizzato, realizzato sulla base delle tue reali esigenze e dei tuoi gusti.

Salone del Mobile 2019: espositori, biglietti e informazioni utili

Ora che sai come sfruttare il Salone del Mobile a tuo vantaggio… Ecco le informazioni che ti servono per accedere alla fiera di Milano:

la manifestazione è riservata agli operatori di settore ed è aperta al pubblico solo sabato e domenica. L’ingresso è a pagamento ed è obbligatorio registrarsi: puoi farlo tramite il sito del Salone del Mobile 2019 dove trovi anche l’elenco completo degli espositori.

Salone del mobile 2019

Puoi conoscere tutti gli eventi che animeranno la design week e i quartieri di Milano coinvolti consultando il sito del Fuorisalone.

Come puoi vedere dall’elenco degli eventi in programma e dal numero di espositori del Salone, partecipare a ogni evento e visitare tutta l’esposizione è impossibile…

Ma ora sai che questo non è un problema e, dopo aver letto il libro, saprai perfino selezionare eventi e padiglioni con la sicurezza di non perderti nulla di ciò che può essere utile nel tuo percorso d’arredo!

Scarica il primo capitolo del libro “Finalmente la nostra casa”