Il tuo stile non cambia le tue necessità

Ecco come non ritrovarti con un errore indelebile per la tua casa.

 

Un nostro collega architetto dice sempre che viviamo con tre tipi di pelle.

  1. L’ambiente.
    La prima pelle ovviamente è il tessuto biologico che fa da filtro tra interno ed esterno del nostro corpo, assorbe e traspira il luogo in cui viviamo.
  2. La superficie.
    La seconda pelle sono i vestiti che indossiamo, che ci caratterizzano agli occhi degli altri e della società, che nascondono ciò che vogliamo nascondere e mostrano ciò che vogliamo mostrare.
  3. La forma.
    La terza pelle sono i muri della nostra casa; il luogo in cui possiamo essere noi stessi e che circoscrive chi siamo davvero.

La casa ci caratterizza, ci assomiglia.

C’è qualcosa che accomuna questi tre involucri ed è la volontà di personalizzarli per definire meglio ciò che contengono: la propria personalità.

La necessità di esprimere gli aspetti caratteristici del nostro modo di essere, è un sentimento comune a tutti.

Rendiamo la nostra pelle unica con i tatuaggi, seguiamo le mode in fatto di abbigliamento per assecondare il nostro desiderio di unicità o di appartenenza.

Un abito non è mai solo un abito.

È una forma di comunicazione.

Come per l’abbigliamento, anche su ciò che riguarda le nostre abitazioni, prendiamo decisioni su una gran varietà di stili architettonici e design in cui riconosciamo il nostro stile.

Quando si parla di abitare, le esigenze sono più o meno simili per tutti, ma c’è il bisogno di personalizzare in maniera univoca tutto quello che ci definisce come individui.

E allora due famiglie, per quanto possano sembrare diverse a prima vista, partiranno comunque da presupposti simili per definire le loro esigenze e la loro singolarità: abitare una casa che li protegga, in cui possano vivere al meglio il presente e sognare il loro miglior scenario futuro.

Pari necessità, decorazioni diverse.

Ed è proprio qui che la questione si fa complicata:

Sei in grado di capire davvero le tue esigenze, definire le esigenze per scegliere quello che ti piace e che sia veramente adatto a te?

Un arredamento sbagliato, scelto con criteri errati, non è indelebile come un tatuaggio ma sicuramente è un errore più costoso e permanente di un vestito passato di moda.

Con il nostro sistema Abitativo®, vieni accompagnato passo passo attraverso una serie di fasi che ti spingono a confrontarti con te stesso, le esigenze della tua famiglia e con il progetto di casa tua.

  • Facciamo un’analisi approfondita dei desideri di oggi e delle aspettative di domani, in base al tuo stile di vita e della tua famiglia,
  • Diamo forma al progetto e ti presentiamo le prime soluzioni organizzative e decorative di tutti gli ambienti.
  • Restiamo a disposizione per sciogliere ogni dubbio e fornirti le informazioni necessarie per essere certo di aver fatto la scelta giusta.
  • Finché non sei convinto al 100% non si va avanti.

Noi sappiamo come aiutarti ad esprimere la tua unicità guidandoti nella scelta di materiali, colori, finiture e luci che daranno carattere al tuo progetto.

“Forma e contenuto non possono essere distinte in un’opera d’arte, sono una cosa sola”
Oscar Wilde.

Vuoi scoprire come fare?

Scarica la guida Abitativo® che abbiamo preparato per te!

scarica la guida