Ti è mai capitato di vedere una persona in foto, per poi incontrarla dal vivo e quasi non riconoscerla, talmente è diversa dall’immagine che ricordavi?
Quante volte succede la stessa cosa con le foto dei paesaggi, o delle camere degli hotel?
Non è detto che la realtà sia deludente rispetto alle foto, ma semplicemente diversa: questo succede perché le immagini non riescono a rappresentare le cose così come sono davvero.
Pensare a queste situazioni fa capire quanto sia importante che il professionista che si occuperà della progettazione degli interni della tua casa effettui un sopralluogo e veda dal vivo le caratteristiche uniche degli ambienti da ripensare.
Non perché tu non sia in grado di descriverli, anzi! Probabilmente hai fantasticato così a lungo sulla tua nuova casa che hai in mente ogni più piccolo dettaglio.
Ma, naturalmente, il tuo occhio è diverso da quello di un vero professionista, che ragiona su più livelli e fa importanti valutazioni sulla base di competenze che tu, giustamente, non puoi avere.
Per garantire il miglior risultato possibile, già all’inizio del nostro percorso i professionisti Abitativo® visitano per la prima volta la tua casa o effettuano un sopralluogo in cantiere prima di presentarti qualsiasi proposta, proprio per comprendere al meglio le reali potenzialità degli ambienti e dei singoli spazi abitativi.
Purtroppo questo è un passaggio iniziale che non fa praticamente nessun rivenditore di arredo: di solito, viene effettuato solo dopo la firma del contratto, per prendere le misure per i mobili che hai già comprato.
Noi, al contrario, veniamo prima che tu firmi qualsiasi cosa, perché è un passaggio fondamentale per comprendere i vincoli e le potenzialità della tua casa, per poi iniziare tutto il lavoro con un primo passo chiaro e sicuro.
E tutto questo avviene molto prima che tu debba sostenere qualsiasi spesa!
A volte ci viene chiesto se è possibile effettuare il sopralluogo prima della Diagnosi (nostra prima fase), ovvero l’incontro durante il quale approfondiamo, attraverso un colloquio conoscitivo strutturato, ogni aspetto importante per la definizione del progetto di arredamento.
(Non si tratta solo degli aspetti estetici, ma anche dei bisogni presenti e futuri, delle abitudini, dello stile di vita, del modo di vivere la casa… Puoi approfondire come funziona la Diagnosi cliccando qui).
Invertire Sopralluogo e Diagnosi (ovvero Fase 2 con Fase 1), però, è una cosa che non consigliamo, perché se si visita una casa prima di aver parlato con il committente, qualsiasi professionista potrebbe sicuramente venirne condizionato.
Conoscere eventuali limiti e ostacoli potrebbe distogliere il focus dall’aspetto più importante: concentrarsi sulle unicità tue e della tua famiglia.
Quindi, l’approccio più corretto è quello di effettuare prima la Diagnosi: così, quando entreremo nella tua casa, potremo già darti consigli concreti e pensati per te, perché ormai conosceremo i tuoi gusti e le tue esigenze.