Porte raso muro: come scegliere stile, colori e materiali

 

porte raso muro

Le porte raso muro consentono di personalizzare gli ambienti con particolare attenzione al design. Ecco in quali casi sono indicate.

Immagina di vedere per la prima volta il progetto della tua nuova casa.

Le pareti hanno colori bellissimi, trama e continuità perfette e tutto sembra essere in armonia. Poi arrivi a notare quella porta che rovina tutto e ti fa cadere dalle nuvole, perché completamente fuori contesto rispetto alla casa.

Inizialmente magari te la fai andar bene, perché il resto della casa ti affascina talmente tanto che non dai peso a quell’elemento di disturbo, ma con il passare del tempo inizia a catturare sempre più la tua attenzione.

Una soluzione può essere la scelta di una porta raso muro, o filo muro, ma attenzione:

sostituire una porta tradizionale con una filomuro non è così semplice.

Non vogliamo approfondire qui per non confonderti con informazioni troppo tecniche, ma sappi che è importante che tu prenda tutte le decisioni relative alla porta già in fase di progettazione degli ambienti, prima della ristrutturazione.

Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche e i pro e i contro di questi tipi di porte, così da non commettere errori nel caso in cui tu decidessi di utilizzare una porta a raso muro all’interno della tua casa!

porte raso muro in vetro

Cosa sono e come funzionano le porte raso muro?

Le porte a filo muro, anche chiamate raso muro, sono caratterizzate dall’assenza di stipiti, cornici e coprifilo.

Per questo motivo vengono montate direttamente nella parete attraverso un apposito telaio, così che la porta possa diventare un tutt’uno con il muro, senza rompere la continuità visiva, e risultare perfettamente in armonia con il resto dell’ambiente.

Questi tipi di porte infatti sono quasi invisibili, poiché si mimetizzano con la parete avendo come unica sporgenza la maniglia. Spesso le porte filomuro vengono dipinte dello stesso colore della parete o viene utilizzata la stessa carta da parati per mimetizzarle.

Le porte raso muro vengono spesso utilizzate per ottenere un effetto visivo di ampliamento dello spazio o per trasformare la porta in un elemento decorativo, che aumenta il valore estetico della stanza.

Oppure, al contrario, si possono scegliere colori e rivestimenti in netto contrasto con la parete, per decorare con raffinatezza e allo stesso tempo con creatività e originalità.

Le porte raso muro possono essere di due tipi: battenti e scorrevoli.

Porte battenti raso muro

Le porte filo muro a battenti hanno l’anta che ruota attorno a un asse verticale grazie a delle cerniere (ovviamente non visibili).

Porte scorrevoli raso muro

La porta raso muro scorrevole invece scorre all’interno della parete, eliminando qualsiasi ingombro.

Le porte filomuro, scorrevoli o ad ante battenti, possono svilupparsi per tutta l’altezza della parete: in questo caso, sulla parete restano visibili soltanto due linee che connettono il soffitto e il pavimento, per un senso di grande semplicità e pulizia.

Aperte, le porte raso muro a tutta altezza consentono di eliminare ogni confine dello spazio visivo, rendendo evidente la continuità del soffitto da un ambiente all’altro.

porte filo muro colore pareti

Quando scegliere le porte filomuro? Che colori e materiali sono consigliati?

Perciò scegliere le porte giuste per la propria casa non è semplice quanto possa sembrare, soprattutto per quanto riguarda i colori e i materiali.

I toni e i rivestimenti delle porte vanno scelti in accordo con il progetto generale della casa o della stanza a cui si fa riferimento.

Mentre le porte tradizionali possono essere laccate, impiallacciate o in laminato, le porte raso muro offrono molte altre possibilità

  • possono riprendere il colore delle pareti
  • possono essere rivestite in materiali di vario tipo, come il gres o il legno
  • possono essere rivestite con carta da parati
  • possono essere realizzate in vetro, per lasciar filtrare più luce tra un ambiente e l’altro.

È perfino possibile scegliere due rivestimenti differenti per i due diversi lati della porta, in modo tale da trovare il perfetto accordo con entrambi gli ambienti delimitati.

Quali sono i pro e contro delle porte a filomuro?

Nonostante le porte raso muro offrano molta libertà creativa, non significa che siano sempre la soluzione giusta per ogni casa.
Proprio come le porte tradizionali, anche quelle a filomuro hanno dei vantaggi e degli svantaggi.

Vediamo quali.

I vantaggi delle porte raso muro sono:

  • Possono mimetizzarsi con la parete rendendo gli ambienti puliti, eleganti, armonici e minimali, oppure diventare un sofisticato elemento decorativo che cattura l’attenzione.
  • Consentono di eliminare i battiscopa, che tendono a far apparire gli ambienti più piccoli.
  • Offrono molte potenzialità estetiche in più rispetto a una porta tradizionale.

Gli svantaggi delle porte filo muro sono:

  • A parità di finiture, le porte filomuro comportano una spesa più alta rispetto a una porta tradizionale
  • Se verniciate dello stesso colore delle pareti, con il tempo e l’utilizzo tendono a sporcarsi più delle porte non laccate.
  • L’installazione e le regolazioni sono molto più complesse da fare rispetto a una porta tradizionale, sia essa scorrevole o con battenti.
  • Sono meno intercambiabili delle porte tradizionali, proprio perché la loro installazione richiede interventi diretti sulla parete.

porte raso muro carta da parati

Porte a filomuro: come scegliere maniglie e battiscopa?

Come abbiamo visto poco fa, questi tipi di porte non richiedono il battiscopa (niente più polvere e problemi con i mobili!), poiché la porta risulta essere una continuazione della parete.

Anche la maniglia della porta è un elemento da non sottovalutare: può avere linee minimali e semplici oppure decorative, per mettere in risalto la porta.

Il Sistema Abitativo® ti mette al riparo dalle fascinazioni che si trasformano in pentimenti ed errori. Grazie alle sue dodici fasi, ti permette di mettere a fuoco tutte le tue priorità estetiche e funzionali, per arrivare alla progettazione della casa perfetta per te e la tua famiglia.

Ogni dettaglio della progettazione della tua casa verrà preso in considerazione nel momento giusto, sempre all’interno di una visione insieme. Il risultato? Una casa di cui vi innamorerete il primo giorno, e che continuerete ad amare ogni giorno.

Per ricevere altri consigli e scoprire tutti gli errori da evitare per arredare la tua casa, entra nel gruppo Facebook Abitativo®!

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] i molti aspetti da tenere in considerazione per scegliere il battiscopa, c’è sicuramente quello del materiale del pavimento. Alcuni materiali lasciano spazio […]

I commenti sono chiusi.