Prevedere è meglio che pagare!
Indice dei contenuti
- 1 Chi non ricorda lo slogan della famosa marca di dentifrici? Prevenire è meglio che curare.
- 2 Il rischio di perdere il controllo dei tempi e dei costi è dietro l’angolo, proprio al bivio delle scelte avventate.
- 3 riorganizzare una casa o un ambiente non è cosa da tutti i giorni…
- 4 Nel peggiore dei casi abbiamo accolto coppie disperate con ancora il cantiere aperto in casa e paralizzato in cui era in atto una vera e propria guerra allo “scarica barile” tra geometra, idraulico, muratore e ditta d’arredamento.
- 5 Se non facciamo prevenzione, poi tutti i nodi vengono al pettine e quello che all’inizio sembrava una strategia per risparmiare soldi si rivela poi un incubo finanziario e psicologico.
- 6 Siamo sicuri che questi famosi imprevisti in realtà non si possano prevedere?
- 7 Abitativo®, un processo sicuro che ti guida passo passo verso quello di cui hai realmente bisogno e senza brutte sorprese.
Chi non ricorda lo slogan della famosa marca di dentifrici?
Prevenire è meglio che curare.
Il concetto è giustissimo!
Meglio lavarsi i denti tutti i giorni ed effettuare controlli da professionisti piuttosto che arrivare alla situazione in cui il danno è fatto e siamo costretti a sostenere grosse spese e spiacevoli dolori.
Ecco!
Mi è venuto in mente questo esempio per raccontarvi che nel settore dell’arredo e delle ristrutturazioni avviene esattamente l’opposto.
Chi sta per affrontare degli acquisti per arredare o ristrutturare casa non tende a prevenire gli errori:
- Perché non se li aspetta
- Perché chi dovrebbe consigliare la strada giusta cerca invece la strada più breve
Il rischio di perdere il controllo dei tempi e dei costi è dietro l’angolo, proprio al bivio delle scelte avventate.
Cosa significa?
Significa che l’uomo è naturalmente predisposto a preoccuparsi maggiormente sul breve termine e sottovalutare i potenziali rischi futuri e sopratutto
riorganizzare una casa o un ambiente non è cosa da tutti i giorni…
Nell’arco della nostra carriera lavorativa abbiamo visto veramente tante coppie entrare in negozio e confessarci che avevano un problema legato alle conseguenze di scelte discutibili e non lungimiranti.
Avevano in precedenza arredato casa ispirandosi autonomamente con l’aiuto di qualche rivista di settore e comprato
mobili che dopo solo qualche anno gli erano risultati non solo visivamente stancanti ma soprattutto scomodi e poco adatti alle loro esigenze.
Nel peggiore dei casi abbiamo accolto coppie disperate con ancora il cantiere aperto in casa e paralizzato in cui era in atto una vera e propria guerra allo “scarica barile” tra geometra, idraulico, muratore e ditta d’arredamento.
Nel nostro settore se non si progetta quasi mai un intervento prevedendo tutti i rischi.
Se non facciamo prevenzione,
poi tutti i nodi vengono al pettine
e quello che all’inizio sembrava
una strategia
per risparmiare soldi si rivela poi
un incubo finanziario e psicologico.
Puoi sentire chi vuoi,
a chiunque chiederai cosa ne pensa delle ristrutturazioni ti risponderà che sono sempre situazioni in cui vengono fuori moltissimi imprevisti e che la spesa finale ed i tempi preventivati non sono mai certi.
È quasi sempre una sorpresa….
Sicuramente non piacevole!
Ma perché rassegnarsi a questo dato di fatto?
Siamo sicuri che questi famosi imprevisti in realtà non si possano prevedere?
Saremmo bugiardi se dicessimo che è possibile prevedere tutto,
ma vi possiamo assicurare che instaurando un processo sistematico che si basa su
- fasi collaudate
- approfondita analisi del cliente e delle sue reali esigenze
- collaborazione di squadre specializzate e ben supervisionate per arrivare al prodotto finale
la strada è tutta in discesa.
È per questo che dopo tanti anni di esperienza sul campo abbiamo collaudato
Abitativo®, un processo sicuro che ti guida passo passo verso quello di cui hai realmente bisogno e senza brutte sorprese.
Abitativo®:
- ti ascolta e capisce di cosa hai veramente bisogno
- visita e comprende come è fatta la tua casa
- ti aiuta a capire le potenzialità della tua casa
- progetta e pianifica ogni aspetto, anche in collaborazione con il tuo progettista
- supervisiona il cantiere
- raccoglie la tua soddisfazione
- non ti fa spendere niente di più di quello che deve spendere
Scopri tutti i 12 step del Sistema Abitativo®