A casa di Zaira e Carmelo
Progettare e modellare ambienti dinamici attraverso il design
Uno spazio che evolve con le esigenze di chi lo vive: benvenuti a casa di Zaira e Carmelo
Una giovane coppia, una casa da ristrutturare e una sfida che, in questo caso, è valsa il doppio: arredare gli ambienti di un giovane professionista che per lavoro si occupa di allestimenti nel settore dell’interior design.
Idee molto chiare, una profonda conoscenza degli spazi ma anche grande fiducia sono stati gli strumenti con i quali la coppia ha scelto di affidarsi al Sistema Abitativo® per dare concretezza al loro ideale di casa nella quale vivere giorno dopo giorno. Il risultato è una casa dal sapore moderno, elegante, raffinato ma anche carico di personalità, capace di evolvere e di svelare uno spirito profondamente dinamico.
Un ampio open space e un preciso filo conduttore stilistico: il cemento, protagonista materico e cromatico dell’ambiente dal gusto moderno. La zona giorno è stata concepita secondo una razionalizzazione dello spazio e una netta divisione delle diverse aree, cucina e living, delicatamente sottolineata dal progetto illuminotecnico che prevede differenti punti luci per creare scenografie variabili.
Il soggiorno è il luogo dove il cemento più si esprime in differenti declinazioni, a partire dal cromatismo del pavimento fino alla carta da parati della parete attrezzata, dalle ricche sfumature. L’ampio divano, protagonista dell’ambiente, è pronto ad accogliere ogni necessità, permettendo di trasformarsi in divano letto o di modificare la posizione degli schienali a seconda del desiderio di comfort.
La lucentezza del metallo fa da contrappunto all’elegante tavolo nei toni naturali del legno, anch’esso espressione di evoluzione e adattamento: ampliandosi, diviene una superficie adatta ad accogliere un gran numero di ospiti, rendendo la zona da funzionale a conviviale, senza mai perdere eleganza e raffinatezza.
Il progetto illuminotecnico permette anche qui di valorizzare la zona della cucina che si desidera maggiormente vivere e di creare differenti set d’atmosfere, con punti luce che esaltano il design del tavolo o l’ampio piano di lavoro dell’isola.
Dalla cappa agli elettrodomestici, i dettagli della cucina svelano non solo una profonda cura per il design, ma anche l’amore della proprietaria di casa per l’arte culinaria, espressa sia professionalmente, sia tra le mura di casa.
I toni del grigio percorrono l’intera casa, caratterizzando anche la zona notte, in un delicato equilibrio tra tenui contrasti. Nella camera, il letto si erge a raffinato protagonista, dominando l’ambiente e catturando lo sguardo. Il pannello luminoso e i ricercati tessuti contribuiscono a creare una preziosa cornice all’elemento funzionale tramutatosi in arte.
Il progettista d’interni
Nuccia Portelli è interior designer per Varchi Mobili, che da più di 60 anni tramuta in realtà sogni e aspirazioni di chi vuole vivere in una casa a misura dei propri gusti e bisogni a Gela, in provincia di Caltanissetta.
“Sono arrivata nel mondo dell’arredamento guidata da una grande passione: la stessa che rivedo negli sguardi delle persone come Zaira e Carmelo, desiderosi di trovare professionisti che diano forma ai loro sogni. Con il Sistema Abitativo®, insieme abbiamo messo a fuoco le priorità della coppia e trasformato le idee in una casa capace di conquistarli ogni giorno di più”.