Rendere accogliente ed elegante una tavernetta di modeste dimensioni significa, prima di tutto, lavorare sulla sua illuminazione e sul senso di apertura che essa dona.
Una zona soggiorno e una cucina, poca luce naturale ma tanta voglia di sfruttare uno spazio seminterrato: queste le premesse per la realizzazione del sogno di Giulio e Cristina nella loro casa in provincia di Desio.
Per raggiungere l’obiettivo, sviluppare un progetto illuminotecnico che valorizzasse ogni punto di forza della tavernetta nel seminterrato di casa non era sufficiente: per questo si è puntato molto anche su colori e materiali in grado di esaltare al massimo l’inondazione di luce.
Una nuova sfida accettata e superata a pieni voti, grazie al Sistema Abitativo®.
Una raffinata cucina nella tavernetta di casa
Nella cucina è stata realizzata una raffinata scenografia di luci, la cui capacità di ingrandire visivamente l’ambiente è esaltata dalla scelta di colori neutri e chiari. Le strisce led che corrono lungo la cucina rendono funzionale l’uso del piano sottostante e richiamano il taglio di luce, che allarga idealmente i confini del soffitto, aumentando la percezione dell’altezza.
Le luci si riflettono sul tavolo in vetro che, insieme agli elettrodomestici in acciaio, contribuisce a valorizzare l’illuminazione dell’intero ambiente.
Il bianco delle pareti incontri i toni del grigio del top riflettente e del rivestimento con effetto pietra, per un tocco rustico all’interno di un ambiente dal sapore contemporaneo.
L’ambiente è riscaldato visivamente anche dalla scelta di mantenere visibili le venature del rovere tinto di bianco.
La cucina è perfetta sintesi dell’incontro tra essenzialità contemporanea e gusto classico: le linee semplici e pulite dei mobili e dei pensili sposano un design senza tempo, per un effetto al contempo raffinato e accogliente.
Il contrasto tra la luce fredda delle strisce led e la luce calda diffusa sotto la cappa crea dinamismo sulla parete ed evidenzia il punto focale del piano a induzione, come un antico focolare, dove avviene la preparazione dei piatti.
Il progettista d’interni
My Home è lo studio di progettazione con showroom di Desio che, grazie al Sistema Abitativo, crea arredamenti completi per la casa a misura di chi vivrà gli ambienti domestici. La freschezza e la creatività che contraddistinguono My Home hanno come fondamenta le competenze e l’esperienza tramandate tra generazioni all’interno dello showroom, nato nel 1951 e recentemente evoluto in My Home.