Un grande attico, all’interno di una palazzina di nuova costruzione, non aspettava che il giusto progetto d’arredo per essere valorizzato e diventare la casa ideale per Sandy e Maurizio. Innamorata degli ampi spazi dell’appartamento, di circa 150mq, grazie al Sistema Abitativo® la coppia è riuscita a ottenere ambienti ariosi ma sinergici, dove lo sguardo può spaziare, ma la privacy è sempre garantita.
Una zona giorno luminosa e di design
Colori tenui e molta luce naturale, che la sera lascia spazio a un’illuminazione omogenea e diffusa, caratterizzano la zona living delimitata da un’ampia vetrata affacciata sulle colline di Ancona.
I toni del grande divano, protagonista dell’ambiente giorno, richiamano quelli della parete rivestita in marmo naturale che ospita il televisore, per un gradevole effetto di continuità e armonia. Le tende a tutta altezza contribuiscono a valorizzare gli ampi spazi dell’ambiente.
Dietro al divano, che delinea un naturale corridoio, una elegante parete scorrevole svela la cucina, creando una separazione ideale per garantire privacy quando desiderato, e per ampliare gli spazi e lasciare la luce libera di diffondersi in ogni altro momento del giorno o della sera.
Una cucina bianca e lineare
Il candore e la lucentezza delle ante bianche, laccate lucide, dominano l’ambiente cucina: uno spazio elegante, essenziale, operativo, con il tavolo ad altezza di un classico bancone, per garantire maggiore funzionalità durante le preparazioni.
Dietro una delle ante della cucina a tutta parete si cela un segreto: l’ingresso a una zona lavanderia e stireria, perfettamente mimetizzata all’interno della casa.
I toni si scaldano all’interno della zona studio o pranzo: una piccola area raccolta, che ospita un tavolo, valorizzato da un raffinato lampadario di design. Legno, gres e tanta luce si confermano gli elementi principe anche di questo accogliente angolo della casa.
Il ricercato equilibrio tra open space e separazione degli ambienti si riflette anche nella colonna che, insieme al mobile che si offre come schienale al divano, crea una zona ingresso accogliente ed elegante, con un raffinato specchio dai toni dorati che gioca con lo spazio e lo amplifica.
Equilibro e design nella zona notte
Il bagno offre piacevoli momenti di relax e benessere grazie all’ampia e confortevole vasca in Corian, con superfici pulite e sobrie. Generosa, nelle dimensioni, anche la doccia, con gres iperlucido bianco che contribuisce a ricreare l’effetto di luminosità che pervade l’intera casa. I materiali naturali continuano a essere un gradevole fil rouge, con i rivestimenti realizzati con sassi di fiume.
La camera da letto svela un ambiente accogliente e ricercato, in cui la testata imbottita del letto divenuta un tutt’uno con la raffinata boiserie retroilluminata. Dalla stanza, un breve corridoio, illuminato da raffinati tagli di luce, segna il passaggio al bagno padronale e svela una cabina armadio con ante a tutta parete e ante a doppio specchio.
Il progetto d’arredo continua sul terrazzo
All’esterno, una serra bioclimatica costituisce la naturale prosecuzione dell’ambiente domestico, con un ampio spazio suddiviso in zona living e area relax. La possibilità di regolare il passaggio dell’aria e della luce rende l’area esterna particolarmente accogliente e sfruttabile per gran parte dell’anno.
Gres e legno sono gli elementi che creano continuità con l’ambiente interno, mentre il parapetto in vetro elimina ogni ostacolo per far spaziare pienamente la vista sulle colline circostanti, dalla zona esterna così come dal divano del living, per godere sempre il meglio di ciò che la natura pone di fronte.
Il progettista
d’interni
Il progettista
d’interni
Simone Pierdominici è CEO di Pierdominici Casa,
ideatore e fondatore del sistema Abitativo®.
“Dal primo appuntamento alla consegna dell’immobile completo di ogni arredo sono trascorsi circa sette mesi: un tempo che solitamente le persone investono girando tra diversi negozi d’arredo, richiedendo preventivi, cercando di far combaciare il parere di mille professionisti diversi.
Affidarsi a un unico interlocutore per progettare l’arredamento della propria casa, permette di investire meglio il proprio tempo: a ogni incontro, come nel caso di Eleonora e Simone, corrisponde un miglioramento, un affinamento del progetto, fino alla consegna dell’arredamento costruito in modo sartoriale”.