ristrutturazione facile abitativo

Ristrutturare e arredare casa: hai davvero bisogno di professionisti “giovani e dinamici”?

Come assicurarti che tra il progetto e la realizzazione non ci sia di mezzo… Una grande delusione!

 

Ti è mai capitato di essere attratto dall’immagine invitante di un panino super imbottito e fumante al fast food, convincendoti a entrare e fare uno strappo alla regola?

Magari hai pregustato il sapore e ti è venuta l’acquolina in bocca mentre stavi aspettando il tuo turno, ma quando finalmente hai estratto il panino dal suo contenitore…

Delusione!

Ti sei ritrovato tra le mani un panino molliccio e mezzo vuoto, con un filo di formaggio completamente sciolto, che non aveva niente a che vedere con l’immagine che ti aveva conquistato!

Oppure, quante volte al supermercato ti sei lasciato prendere da un improvviso desiderio di dolci davanti a una confezione di biscotti ripieni di cioccolato, per poi ritrovarti tra le mani uno snack microscopico senza quasi la minima traccia di cioccolato all’interno?

Ammettilo, ti si è spezzato il cuore! 😉 

Ed esistono situazioni ben peggiori, quando non si tratta soltanto di una questione di marketing, ma ad entrare in gioco è l’inesperienza e a farne le spese sei tu!

Ti è mai capitato di imbatterti online nella foto di qualche tatuaggio la cui realizzazione si è dimostrata… Non proprio all’altezza delle aspettative?

Prova a immaginare come potresti sentirti scoprendo di essere stato deturpato in modo indelebile e di poter porre rimedio soltanto con lunghe, dolorose e costosissime sedute con il laser!

Se un tatuaggio palesemente mal fatto forse non è poi un caso così comune, esistono altre situazioni nelle quali, purtroppo, l’inesperienza fa danni con grande frequenza.

Come pensi che reagiresti se la stessa cosa accadesse con la ristrutturazione e l’arredamento della tua casa, per la quale hai investito tempo e denaro?

Come ti sentiresti all’idea di vivere in una casa che non è come ti è stata prospettata e che presenta gravi problemi, ai quali puoi porre rimedio soltanto rifacendo fare da capo progettazione e realizzazione dei lavori e dell’arredamento?

Te lo diciamo noi: male, molto male.

Solo che a quel punto il danno ormai è fatto e ripararlo non è semplice come comprare un’altra merendina.

Purtroppo, di queste situazioni ne abbiamo viste veramente tante in giro.

Non sai quanti clienti si sono rivolti a noi chiedendoci di riparare i danni fatti da qualcun altro!

Non è facile prevedere ed evitare queste situazioni: ci sono studi di architettura o grandi aziende che propongono servizi chiavi in mano presentandosi benissimo.

Siti web dai colori sgargianti, decine di migliaia di euro spesi in campagne pubblicitarie e perfino testimonial d’eccezione, ad esempio personaggi diventati famosi grazie a qualche programma tv.

Una facciata che è invitante e rassicurante, proprio come la pubblicità delle merendine o dei panini di cui abbiamo appena parlato.

Il problema è che anche la differenza tra la promessa e la realtà è esattamente la stessa!

Prima ti presentano progetti di grande impatto visivo, mostrandoti grande attenzione e cercando di convincerti che con quel progetto (uguale ad altri diecimila) si stanno prendendo cura di te.

Poi, però, ti abbandonano nelle mani della prima impresa a basso costo che trovano ed è qui che inizia il dramma!

Perché quel professionista che ti ha offerto un progetto super scenografico a basso costo, a questo punto è già belle che uscito di scena!

Serve qualcuno che coordini i lavori? …Sparito!
Serve qualcuno che verifichi l’andamento del cantiere? …Irrintracciabile!
Serve qualcuno che risolva uno o più problemi? …Ora è impegnato, ma sicuramente ti richiamerà!

E i lavori continuano così, con te che devi giostrarti come uno stressato giocoliere tra diversi professionisti che nella migliore delle ipotesi faticano a coordinarsi tra loro, mentre nella peggiore continuano a giocare a scaricabarile ogni volta che si presenta un problema, senza darti modo di capire come risolverlo.

In realtà, noi capiamo le intenzioni di questi progettisti fantasma e vogliamo spezzare una lancia in loro favore: non ti lasciano in difficoltà con cattiveria.

È che si ritrovano anche loro a non sapere come fronteggiare gli ostacoli che si presentano e questo è dovuto a una delle caratteristiche che, spesso, vengono pubblicizzate proprio come punto di forza: il loro essere “giovani”.

I grandi portali che ti promettono di selezionare per te architetti e designer a un ottimo costo devono per forza di cose fare affidamento su chi è disposto a lavorare per pochi soldi:

ovvero, di solito, chi è da poco sul mercato.

Questo non significa che non siano bravi, ma che logicamente hanno poca esperienza.

Così, si trovano a fare progetti e dirigere i lavori senza saper prevedere i possibili problemi, i quali puntualmente si presentano durante la realizzazione dei lavori.

Essendo la prima volta che si trovano ad affrontarli, poi, sono in estrema difficoltà: hanno bisogno di tempo per capire come risolverli, rallentando i lavori e creando ancora più confusione.

Imparano e si fanno le ossa con la tua casa, mentre tu ti ritrovi a fare i conti con tempistiche che si allungano, progetti che cambiano in corso d’opera, costi che salgono e sempre più stress!

Oppure, semplicemente, loro sono bravissimi a fare il proprio lavoro ma gli è andata male con la selezione dei fornitori: del resto non hanno ancora una rete affidabile e consolidata, devono costruirsela a colpi di tentativi ed errori.

La giovinezza che dovresti considerare preziosa non è quella anagrafica:

è la capacità di avere una mente aperta, il desiderio di continuare a formarsi e di evolvere, di guardare avanti prevedendo ogni possibile intoppo ancor prima che questo si verifichi.

In Abitativo® consideriamo fondamentale il desiderio di fare formazione continua, frequentare corsi e workshop, impegnarsi ad alzare sempre l’asticella del valore del servizio offerto.

Questo tipo di giovinezza, che ha a che fare con l’approccio anziché con l’anagrafe, diventa ancora più preziosa quando può contare sulla solidità dell’esperienza.

I partner Abitativo® sono attività che hanno visto avvicendarsi più di una generazione e hanno continuato ad evolvere e crescere.

Hanno alle spalle così tanta esperienza che è impossibile che si trovino a fronteggiare un problema per la prima volta:

in tutti i loro anni di attività hanno già visto accadere di tutto e hanno già imparato a risolvere ogni problema individuando la soluzione migliore.

E portano con sé altro valore aggiunto, che risiede nei loro collaboratori:

hanno già avuto decenni di tempo per selezionare i diversi fornitori del territorio, per vederli lavorare sul campo, per stringere collaborazioni con i migliori e costruire processi di lavoro ormai consolidati.

Per loro la tua casa non è un banco di prova, ma una nuova occasione di mettere in campo tutte le competenze sviluppate negli anni.

Con una visione già chiara nella mente sin dal primo momento, si prendono cura di te mettendo a tua disposizione tutta la loro esperienza, aiutandoti a individuare le tue esigenze e a trasformarle in un progetto che non è solo d’impatto estetico, ma che risponde in modo puntuale a tutte le esigenze tue e della tua famiglia.

In Abitativo®, decenni di esperienza nel mondo dell’arredo e design hanno dato forma a un sistema collaudato e perfezionato, un percorso in 12 passi che ti assicura di portarti a ottenere la tua casa perfetta.

E, quando ti trovi davanti alla tua casa ideale, puoi tirare un sospiro di sollievo rendendoti conto che, al contrario del panino del fast food, il risultato rispecchia esattamente ciò che ti era stato promesso!

A dirlo non siamo noi, ma le tante persone che fino ad oggi si sono affidate al sistema Abitativo®. Leggi le opinioni di chi ci ha già dato fiducia: https://www.abitativo.it/opinioni/.