come scegliere il marmo

Marmo in casa: 4 considerazioni per il tuo arredamento

Il marmo in casa si sta riconfermando come materiale trend per la casa, insieme ad altri materiali dallo stile retrò, come il velluto e il legno.

Facile capire il perché il marmo continui ad essere tra i materiali più apprezzati nell’home design: il suo è un fascino che non ha tempo né confini e in ogni spazio in cui viene collocato sa regalare grande luminosità all’intero ambiente.

Ma non solo.

marmo velluto legno cucina

Fonte immagine: archiproducts.com

Arredamenti in marmo

L’idea di circondarsi di un materiale del tutto naturale e di prestigio, piace a moltissimi. Certo, non c’è solo il marmo tra le pietre più utilizzate, ma anche l’ardesia, il travertino, il granito ecc…

Si tratta di materiali che riescono a rendere l’ambiente della casa lussuoso e unico nel suo genere, grazie alla brillantezza ed ai colori che li caratterizzano. Inoltre, se ben inseriti e a seconda delle esigenze di chi ci vive, esaltano lo stile di quella casa, conferiscono calore all’ambiente e danno un incredibile senso di pulizia.

Eppure, così come il fascino del marmo è noto, si sa anche quanto sia famoso per la sua delicatezza: pensiamo, ad esempio, al top della cucina in marmo ed al normale rischio di rovinarsi a causa dei prodotti per la pulizia, degli olii o delle pietanze che vengono preparate giorno dopo giorno.

E allora, in base a cosa vale la pena scegliere il marmo come materiale per la cucina dei nostri sogni, piuttosto che per alcuni dettagli del bagno, del salotto o della camera da letto?

In questo articolo vedremo alcuni aspetti da considerare prima di scegliere arredamenti in marmo.

Il marmo in casa è la scelta giusta per te?marmo casa

Con una semplice Googlata si trova davvero qualsiasi tipo di informazione legata all’utilizzo del marmo in casa e, tendenzialmente, sono tutte opinioni e affermazioni sul perché il marmo è meglio rispetto al granito o ad altri materiali.

Sappiamo bene che su internet c’è un po’ la tendenza ad essere tuttologi, dispensando consigli molto concreti, oltre a vantaggi e svantaggi sulla base dei quali possiamo realmente prendere una decisione.

Ciò che questi articoli o forum non fanno, però, è capire e conoscere la persona che sta per fare quella scelta.

Dalla nostra esperienza non possiamo che confermare la bellezza ed il fascino del marmo in tutte le sue varianti.

Ma è davvero così funzionale ed universale come dicono in tanti?

Noi di Abitativo, soprattutto nelle prime fasi del nostro Metodo 12 Fasi, prestiamo molta attenzione alle esigenze ed alle abitudini di ogni singola persona.

Durante il primo e secondo step ci concentriamo esclusivamente sull’ascolto: attraverso domande e colloqui conoscitivi raccogliamo quante più informazioni possibili su abitudini, desideri, idee iniziali e sogni nel cassetto di chi abbiamo di fronte, per iniziare ad orientarci nella direzione più adatta a loro.

In effetti, per alcuni il marmo può essere un’ottima scelta, come per chi, ad esempio, non passa molto tempo in casa o non ha in previsione di fare figli nei prossimi anni.

In questi casi emerge la necessità di creare quella poesia ed armonia tra materiali, colori, e delicatezza all’interno dell’abitazione. Le superfici, infatti, difficilmente verranno sottoposte a stress eccessivo e, pertanto, avranno una maggiore probabilità di durare a lungo nel tempo.

Questa, ovviamente, è solo una delle considerazioni che si possono fare.

 top cucina marmo di carrara

Scegli i materiali per l’arredamento seguendo le tue necessità

C’è poi chi ha bisogno di praticità e durevolezza del materiale che andremo ad utilizzare.
Pensiamo a coloro che sono appassionati di cucina, per i quali ci sentiremo sicuramente di sconsigliare l’utilizzo del marmo, indirizzando la scelta su materiali simili (quelli effetto marmo, ad esempio) dalla durata superiore e, volendo, dal costo inferiore.

Insomma, prima di scegliere i materiali della vostra casa è sempre consigliabile affidarsi ad un professionista che sappia ascoltare e consigliare le soluzioni più adatte, e non quelle migliori esistenti sul mercato.

Facciamo un esempio più pratico.

Hai bisogno di acquistare un orologio nuovo.

Sulla base di cosa scegli di comprare un Rolex da migliaia di Euro piuttosto che uno digitale con varie funzioni salutistiche, come numero di passi giornaliero, battito cardiaco, ecc?

Se il tuo stile di vita prevede molta attività fisica nell’arco della giornata e se, soprattutto, l’orologio per te è solo un accessorio dove poter guardare l’ora, probabilmente opterai per la seconda opzione.

Ma se, al contrario, l’orologio è un accessorio fondamentale che fa parte del tuo outfit lavorativo, e rappresenta una vera e propria icona pronta a distinguerti dagli altri, allora punterai sul Rolex adatto.

Ad ognuno il suo, come è giusto che sia.

Torniamo alla scelta dei materiali per la casa.

Quali aspetti vanno considerati, in generale?

4 considerazioni prima di scegliere il marmo per la tua casa

  • Utilizzo quotidiano: la cucina è di certo il luogo più delicato, se vogliamo optare per un top cucina in marmo. Le macchie, infatti, potrebbero diventare il nostro incubo, se spignattare è la nostra passione. Se invece ci interessa avere uno splendido tavolino di marmo per il salotto, il marmo potrebbe essere valido, a meno che non ci siano bambini che corrono per casa rischiando di cadere e batterci la testa.
  • Il costo: le lastre di marmo hanno acquisito un certo pregio negli anni, anche grazie alla loro esclusività. Per molto tempo infatti il marmo è stato appannaggio delle classi agiate, e questo status è stato trasportato fino ai giorni nostri.
  • L’affidabilità del professionista che ti consiglia: vi sono rivenditori e professionisti che selezionano e toccano con mano molti prodotti e materiali diversi, conoscendone le caratteristiche e tutte le proprietà. Affidarsi a chi, prima di tutto, cerca di capire di cosa avete davvero bisogno, proponendovi solo in seguito la soluzione ideale, è la strategia giusta da seguire.
  • Chiudiamo con gli abbinamenti: vale la pena considerare, insieme ad un professionista, l’ambiente in cui volete applicare il marmo. Esso infatti può essere utilizzato in combinazione con moltissimi materiali, ma ce ne sono alcuni, come legno o rame, che esaltano lo stile classico, con un risultato ancora più gradevole ed accogliente.

Siamo convinti di averti lasciato spunti molto concreti ma se vuoi avere altri approfondimenti per scegliere i materiali d’arredamento più adatti a te ti consigliamo di contattarci: siamo a tua disposizione!

Hai già letto i nostri articoli? Scopri tutti i consigli di Abitativo per ristrutturare ed arredare la casa dei tuoi sogni!