arredamento con sistema abitativo

Il sistema Abitativo® è utile solo per arredamenti completi?

Una delle domande più frequenti dei nostri è clienti è se Abitativo® si occupa solo della realizzazione di arredamenti completi.

Ecco finalmente la risposta.

arredamenti casa completi

Nello studio per l’arredamento d’interni bisogna iniziare dall’analisi

Vorrei partire dall’inizio…
…da quando ho deciso di cambiare rotta, cioè di non seguire più la strada della semplice vendita di mobili o complementi di arredo, ma piuttosto di voler aiutare le persone distanti dal mio mondo a risolvere problemi durante la progettazione d’interni che, molto spesso, non si accorgevano di avere o che se ne sarebbero resi conto solo dopo l’acquisto dei mobili, pagandone le conseguenze per anni.

Arredare una casa è una questione piuttosto complessa.

Prima di tutto ci sono molti fattori che rendono difficile questo compito.

Possiamo partire dalla progettazione generale delle pareti, degli spazi, degli arredi, degli impianti, per arrivare a tutto quello che riguarda la decorazione in genere, passando per l’analisi delle luci, ma tenendo sempre conto di un budget a cappello del tutto.

Proprio per questo ho deciso di creare un vero e proprio percorso, per aiutare i miei clienti nella gestione e supervisione di quest’opera tanto affascinante quanto complessa e rischiosa: la realizzazione della casa dei loro sogni.

Per tornare alla domanda iniziale del titolo dell’articolo, uso un semplice consiglio che dò sempre a chi inizia il percorso dalla parte sbagliata, cioè pensando una stanza alla volta.

Il mio consiglio è quello di guardare la casa con un occhio un po’ più distanziato.
Ti starai chiedendo: “che cosa voglio dire?”

Quando parlo di “distanziato”, non intendo emotivamente, ma proprio nel senso originale della parola, quindi di cercare di avere una visione generale di tutta la casa.

Non di pensare o immaginare le future stanze come delle foto singole, ma di proiettarsi con una “telecamera” fuori dalle mura e senza il tetto, per cercare di trovare un’omogeneità nell’ambiente generale.

Pensare, prima di tutto, alla casa come un prodotto unico, fatto di tanti elementi armonici e bilanciati tra loro che, nel complesso, trasmettano una sensazione di equilibrio.

arredamenti completi

Per farla più semplice, analizzando solo la parte estetica, prova ad immaginare quando ti vesti.

Puoi avere gli abiti firmati più belli del mondo che, visti singolarmente, sono meravigliosi, ma quando inizi a vestirti e metterti davanti allo specchio, capisci che possono andare bene solo con alcuni e non con altri.

Se vedessi per strada un uomo con la giacca blu, la maglietta verde, la cravatta al collo, i pantaloncini con i fiori, e le scarpe di cuoio con i calzini lunghi… cosa penseresti?

Capisco che nel mondo del fashion tutto è possibile, ma tanto normale non ti sembrerebbe.

Ora pensa se tutti quei vestiti fossero griffati e costosissimi.

Quanti soldi avrebbe speso per rendersi così ridicolo quel tizio?

Questo semplicissimo esempio può aiutarti a comprendere quanto è fondamentale fare un lavoro accurato per far si che la tua casa abbia un aspetto coerente con te e con il resto degli elementi che la compongono.  

Quando devi cambiare la cucina, ad esempio, è inutile focalizzarsi solo sul “prodotto cucina” perché questa dovrà integrarsi con il resto dell’abitazione, altrimenti ti troverai nella situazione prima descritta del signore vestito di griffe ma ridicolo.

Tanti soldi spesi male, per un risultato che nel tempo ti deluderà!

Abitativo® ti guida nello scegliere l’arredamento completo – e non solo – per la tua casa

Le fasi di Abitativo® sono state costruite proprio per aiutarti: prima per comprendere le tue reali necessità e poi, con il giusto tempo, trovare insieme il miglior sistema d’arredamenti per te e la tua casa.

Vendere o spingere una vendita su un singolo prodotto che hai visto in un catalogo o in uno showroom è molto semplice per un venditore di mobili, com’è altrettanto semplice accontentarti nel breve periodo.

Tutt’altra cosa è investire del tempo per far si che non avrai mai ripensamenti in futuro e che ti potrai godere al meglio nel tempo il tuo nuovo ambiente.

Molto spesso arrivano dei clienti che ci raccontano di come hanno ri-arredato casa in diversi momenti nel corso degli anni, e di come questo abbia generato un problema di omogeneità e di stile.

Ogni volta che si fa un’integrazione incoerente non ci si rende conto subito dell’errore.

Il nuovo elemento al momento dell’acquisto è meraviglioso, ma una volta in casa ci si accorge che non risponde all’insieme domestico.

Abitativo® verifica i tuoi gusti e le tue abitudini per creare la soluzione d’arredamento più adatta

Nella Diagnosi Abitativo® ci sono molte domande su come ti piace vivere la casa proprio per iniziare subito con il piede giusto. Anche se dobbiamo mettere un semplice divano in soggiorno, non ci possiamo limitare a chiedere “quale ti piace”, perché è probabile che tu non lo sappia ancora.  

Con questo non voglio permettermi di darti dell’incompetente, ma intendo dire che le variabili da prendere in considerazione sono molte e anche noi se non avessimo un metodo da seguire facilmente potremmo sottovalutarne alcune.

  • Il colore, in funzione a cosa?
  • Il tessuto, in funzione a chi?
  • Le dimensioni, in funzione a quanti?
  • Il comfort, in funzione a chi?
  • Ci sono animali in casa?
  • In quali orari è usato?
  • Prevalentemente chi si siede?
  • Per che cosa è utilizzato?
  • Ci si dorme?
  • Che colore ho intorno?
  • Che luce?

Ecc…ecc…

Queste domande sono un esempio di quante cose vanno valutate prima di poter scegliere un semplicissimo divano da integrare in casa.

Abitativo ha il compito di aiutarti veramente nel creare arredamenti completi o nella scelta di un semplice divano!

Ora dirai: ma tutto questo tempo per un semplice divano?

Sì, tutto questo tempo… e forse di più!

Tutti i rivenditori di mobili che in Italia usano il sistema Abitativo® hanno in comune la voglia di far bene il loro lavoro, e non solo di “accontentare” sul momento i propri clienti per vendere un pezzo in più.

Il nostro obiettivo è di realizzare il progetto per la casa dei tuoi sogni, farti raggiungere la massima soddisfazione e fartela godere negli anni con le persone a te più care.