Se stai pensando di ristrutturare e arredare casa, probabilmente hai stabilito un budget orientativo da rispettare, pensando:

“Non devo fare altro che tenere sotto controllo i vari preventivi: finché la loro somma rientrerà all’interno della cifra stabilita, sono al sicuro!”

Purtroppo, però, le cose non sono così semplici e, sfortunatamente, la maggior parte delle persone è costretta a rendersene conto molto presto.

L’errore più comune, che solitamente apre la strada al disastro, è quello di concepire le fasi della ristrutturazione e quelle dell’arredo come separate tra loro e consequenziali.

Così prima si iniziano i lavori di ristrutturazione, poi si prosegue con le scelte di arredamento.

A questo punto ci si ritrova con esigenze precedentemente sottovalutate, che ora non possono più essere soddisfatte.

Tutto questo perché in fase di ristrutturazione si sono prese decisioni superficiali e spesso affrettate.

Questo porta a vincoli che impediscono di poter scegliere ciò che, nel frattempo, si scopre essere la soluzione ottimale o, quantomeno, ci si trova a dover pagare parecchi soldi e sprecare altrettanto tempo per rimettersi in carreggiata.

Qualche esempio di situazione nella quale potresti trovarti?

  • Le piastrelle che hai scelto, semplicemente perché di un formato diverso da quello dato per scontato in fase di preventivo, aumentano il costo della posa del 30%
  • Vorresti il doppio lavabo in bagno, ma già è stato predisposto uno scarico singolo
  • Dove prima pensavi di mettere un lettino ora vuoi mettere una postazione di lavoro che richiede più prese elettriche di quelle realizzate
  • Gli operai ti chiedono informazioni per gli impianti della cucina, per proseguire i lavori su particolari che ancora non conosci.

Di imprevisti come questi ce ne sono a centinaia.

Uno dopo l’altro, arrivi a uno scenario sconfortante, ma prevedibile:

una casa che non ti piace e non ti rispecchia, fatta di compromessi su compromessi, costata molto di più rispetto al preventivo iniziale, oltre che avere passato mesi d’inferno dietro a un cantiere caotico e disorganizzato.

Il sistema Abitativo® è stato costruito per metterti al riparo da un triste epilogo come questo!

Abitativo® è il sistema che ti fa risparmiare soldi, facendoti ottenere la casa perfetta per te e la tua famiglia, nel rispetto dei tempi concordati e del tuo budget iniziale.

Il sistema Abitativo® è basato su 12 fasi, sviluppate secondo un ordine ben preciso e logico: quello che ti permetterà di prendere decisioni sempre consapevoli e nel pieno controllo dello sviluppo del tuo progetto.

In questo modo non ti capiterà mai di tornare sui tuoi passi e cambiare le decisioni già prese, stravolgendo i piani di ristrutturazione o rinunciando ai tuoi desideri.

Non ti troverai più nemmeno nella situazione di richiedere un preventivo vago per un intervento, senza sapere come andrà davvero realizzato, e dunque senza che l’impresa possa darti un costo preciso.

Conoscerai sempre le implicazioni economiche di ogni scelta che andrai a prendere e faremo in modo che il tuo budget venga sempre rispettato, senza brutte sorprese.

Consegneremo nelle tue mani le chiavi della casa arredata davvero a tua misura, che amerai ogni giorno nei prossimi anni… E che ti sarà costata esattamente quanto ti aspettavi!

Come facciamo a garantirti tutte queste cose?

Perché è quello che facciamo tutti i giorni, trasformando l’esperienza di arredare casa in un viaggio in prima classe per le famiglie che si affidano ad Abitativo®.

Mettiti al riparo da tutti quegli errori che fanno lievitare i costi rispetto ai preventivi!

Richiedi la nostra Diagnosi Abitativo® gratuita: un professionista dedicherà tutto il tempo necessario per comprenderti, trovare le unicità della tua famiglia e tradurle in un percorso chiaro e sicuro per raggiungere la vostra casa perfetta!