A casa di Milena e Alberto
Una zona giorno accogliente e raffinata
per rendere speciali i momenti di relax
Un progetto nato dall’intenzione di rinnovare la casa di una vita, conservando e valorizzando gli elementi che, da sempre, la caratterizzano. Da questa premessa è stato sviluppato il restyling di questa casa, inizialmente limitato al soggiorno e successivamente esteso anche alla cucina. Non è facile affidare la casa in cui si vive da 20 anni a un professionista. In questo caso, è stato fatto con grande fiducia e il risultato finale costituisce un novo traguardo raggiunto grazie al Sistema Abitativo®.
Gli elementi distintivi del soggiorno, identificati come tali fin dalla nascita di questa casa, sono stati mantenuti e valorizzati: la libreria è stata rinnovata e laccata, con toni che richiamano quelli delle pareti, per un effetto di annegamento nel muro che rende la parete più ampia nella percezione visiva. Al centro del soggiorno, il camino continua a essere l’ideale punto d’incontro tra le due aree del soggiorno. Nascosto nel mobile living, un cassetto estraibile dotato di ruote permette di conservare la legna lontano dalla sguardo ma sempre a portata di mano.
La parete del soggiorno ha preso forma grazie ad un gioco di cartongessi che nasconde gli impianti, rendendo, così, superflui fori e sospensioni.
L’anta a ribaltina, sotto la TV, accoglie decoder, fili e ripetitore, per poter cambiare canale senza dover avere strumenti a vista: il risultato è un’armonia assoluta e totale nell’ambiente reso luminoso e caldo.
Al bianco luminoso ed elegante della parete soggiorno si affianca l’effetto concrete che richiama il camino, creando una notevole continuità. La lavorazione in calce cruda sui cartongessi lascia intravedere dei decori tono su tono, realizzati con stencil fatti a mano da un’artigiana, che ha lavorato insieme al cliente per creare una texture unica e rendere i motivi percettibili, ma non troppo evidenti.
Non uno ma due divani che, all’occorrenza, possono essere uniti o restare separati, ognuno ad accogliere il relax nella zona lettura o di fronte al camino.
Il grigio caldo delle tende, che arrivano fino al pavimento, richiama il colore del mobile e quello del divano. Questi tessuti, montati su un binario a scomparsa, nascondono i serramenti originali e i cassonetti delle tapparelle motorizzate.
L’illuminazione dell’entrata è stata completamente riprogettata, con faretti a incasso sul cartongesso, per delineare una zona ingresso e corridoio, attraverso cui si accede alla cucina. Nell’angolo, tre sospensioni donano luce dall’alto, illuminando il mobile che nasconde il dorso del divano e offre un comodo piano d’appoggio.
Spazio è la parola d’ordine che ha ispirato il progetto di questa cucina, realizzata completamente in laminato su tonalità calde del grigio.
Spazio dato dai pensili alti che seguono la linea delle colonne in cui è inserito il frigo, già presente nella vecchia cucina.
Spazio concesso dal pensile in legno con angolo.
Ancora spazio, a sorpresa, è quello che riservato per le bottiglie, nell’anta estraibile di 30 cm vicino al frigo.
I dettagli sono importanti in questa cucina. Le tende sono a pacchetto, in modo da poter restare sempre alzate, soprattutto in estate, quando il passaggio verso il terrazzo è molto frequente.
Gli zoccoli e le offrono un elegante elemento di contrasto che spezza la linearità della cucina.
I led illuminano l’intero piano, anche se la luce naturale non manca certo in questa cucina.
IL PROGETTISTA D’INTERNI
Angelica Resina è interior designer presso Arredamenti Tosini, punto di riferimento per l’arredo a Pressana, in provincia di Verona, che dagli anni Sessanta dà forma ai sogni di chi vuole vivere in una casa all’altezza dei propri desideri.
“Sono una geometra per formazione, diventata arredatrice per passione. Precisione e accuratezza da una parte, estro e creatività dall’altra: per me arredare è il mix perfetto fra le due cose. Non lo vedo come un lavoro, è un “mettermi alla prova” ogni giorno con nuovi traguardi e nuove esperienze. Siamo tutti persone uniche, quindi meritiamo progetti unici e mirati alle diverse esigenze di ognuno di noi!”.