interior design rosa e rame

Vuoi rendere unica, elegante e preziosa la tua casa ma non riesci a trovare nulla che le dia un tocco davvero speciale?

Rame, oro e bronzo: scopri i gioielli che impreziosiscono la casa

Forse hai già preso in considerazione elementi d’arredo in rame, oro o bronzo:

  • ne hai sentito parlare,
  • o hai visto delle immagini che hanno catturato la tua attenzione, ma temi che siano troppo vistosi e non sapresti davvero come inserirli in modo armonico nella tua casa,
  • o magari ti sei spinto oltre, provando a effettuare qualche acquisto e ad arricchire il tuo arredamento, per poi rimanerne deluso: il risultato non è affatto come te lo eri immaginato!

La colpa non è del metallo in sé…

I materiali preziosi o brillanti sono di grande effetto, ma richiedono una progettazione degli ambienti estremamente accurata.

rosa arredo in rame

Fonte immagine: https://www.pianetadesign.it/curiosita/arredare-con-il-rame.php

Hai presente quel senso di delusione che provi quando ti innamori di un accessorio, per poi scoprire che non si intona affatto con il resto del tuo stile o dell’outfit per il quale l’avevi acquistato?

Anche gli elementi d’arredo che in negozio ti conquistano e ti sembrano perfetti possono apparirti tristemente fuori luogo una volta inseriti nei tuoi ambienti domestici.

Vagare per centri d’arredo, negozi e rivenditori con lo scopo di scovare i singoli elementi d’effetto da inserire in casa è un’abitudine comune, ma è proprio da qui che nascono gli errori e le frustrazioni. 

Dal desiderio d’arredo alla ricerca infinita

Il principale rischio nel muoversi in autonomia, modificando un ambiente esistente pezzo dopo pezzo, è quello di ritrovarsi con un insieme scialbo, oppure che stride:

inizia così un’estenuante ricerca dell’errore, difficilissimo da individuare, e una continua sostituzione di un singolo elemento alla volta.

Il tentativo di migliorare l’equilibrio degli ambienti domestici finisce col rubarti tutto il tuo tempo libero.

Corri e ti affanni, giri come una trottola alla ricerca del pezzo mancante e, quando finalmente ti fermi a guardarti intorno, ecco che sale la frustrazione:

quello che per te doveva essere uno spazio accogliente e raffinato come una boutique d’alta moda, col tempo è diventato sempre più simile a un bazar!

Così, finisci per rientrare in casa ogni giorno a sguardo basso, abituandoti a ignorare un contorno che non ti regala alcuna soddisfazione.

lampada in rame in salotto

Fonte immagine: http://cafelab.tumblr.com/post/79249460991

La vera sfida: comprare oggi e non vergognarsene domani

Un altro errore diffuso tra chi decide di impreziosire casa arredandola con materiali particolari come il rame, il bronzo o l’oro è quello di fare acquisti sull’onda di una passione recente:

  • magari ti sei innamorato della lucentezza di questi metalli sfogliando una rivista di arredamento,
  • forse hai iniziato a crearti intere bacheche su Pinterest e ti sembra di aver trovato un amore per la vita.

L’ossessione, però, tanto più è intensa, tanto più rischia di essere temporanea:

quando acquisti sull’onda di una tua nuova scoperta o di un trend recente, fidandoti di un’attrazione basata sull’impulso, con molta probabilità stai costruendo una casa che, tra qualche anno, guarderai con lo stesso imbarazzo con cui oggi guardi gli outfit sfoggiati nelle tue foto scattate dieci anni fa.

album fotografico
Con la differenza che, se questi puoi relegarli in qualche album da rinchiudere nel cassetto, la tua casa ti circonderà per anni e anni a seguire, facendoti sentire a disagio e in imbarazzo di fronte ai tuoi ospiti ogni volta che sui loro volti scorgerai uno sguardo incuriosito e un po’ perplesso entrando nella tua casa.

Di solito sono tre le possibili reazioni di chi passa attraverso tutti questi stadi della frustrazione:

  • avvilupparsi sempre più nella spirale del work in progress perenne,
  • chiedere consiglio al “cugino” appassionato di interior design, per poi scoprire che alla sua passione non corrispondono sufficienti competenze,
  • alzare con spossatezza bandiera bianca e rivolgersi a un professionista. 

Attenzione, però: anche imboccando questa terza strada rischi di incappare in qualche errore!

Il più comune è quello di lasciarsi attrarre da promesse di preventivi e interventi chiavi in mano a costi estremamente ridotti: ti sei mai chiesto in che modo i gruppi che offrono questi servizi, senza lasciarti la possibilità di scelta sul professionista che seguirà il tuo progetto, riescono a fare prezzi bassi rispetto al mercato?

Ricordati che ciò che paghi è ciò che ottieni.

Se paghi poco, quanto pensi che possa essere di qualità il servizio a te offerto?

Considera inoltre che rame, oro e bronzo sono elementi particolarmente complessi da inserire in un buon progetto: occorrono competenze specifiche e la volontà di approfondire le esigenze del cliente. 

Non a caso, per ovviare a queste mancanze molti professionisti scelgono di percorrere soltanto la via più sicura quando propongono un arredo che includa materiali come il rame, l’oro o il bronzo, puntando solo su un ambiente neutro che faccia risaltare gli elementi brillanti. 

Anche per fare questo con equilibrio, però, ci vuole professionalità: è molto facile cadere in errore e creare ambienti non armonici.

Il rischio di insuccesso aumenta quando si desiderano creare ambienti meno neutri.

Oro, bronzo e rame possono essere abbinati a materiali naturali come il marmo o il legno, ma anche in questo caso il buon risultato si fonda su un’attenta analisi e sulla consapevolezza delle complessità.  

lampada in rame

Fonte immagine: https://www.costesfashion.com/nl-nl

Il risultato che ormai pensavi di non poter più ottenere esiste ed è alla tua portata:
immagina di entrare in casa a fine giornata anche dopo cinque, dieci anni dall’intervento, e di fermarti ancora ogni giorno sulla soglia con un sorriso.

È proprio per garantirti questo risultato che in Abitativo® trovi soltanto professionisti selezionati e impegnati in un percorso di formazione continua.

Con noi e il nostro team affronterai tutti gli step del nostro metodo a partire dalla Diagnosi, un incontro di circa due ore nel quale ti faremo tutte le domande utili per poter creare un progetto che soddisfi tutte le tue esigenze estetiche, pratiche e funzionali.

Così realizziamo il tuo desiderio di rendere la tua casa unica e preziosa oggi, per ammirarla tra dieci anni con la stessa soddisfazione del primo giorno. 

Scopri quali sono le 12 fasi di Abitativo®>